Lorenzo

Alida al Lake Como Film Festival

Il ragionere Luigi Perini, Presidente del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, informa che domenica 27 giugno alle ore 21:30 a Villa di Olmo di Como in occasione della rassegna cinematografica “Lake Como Film Festival” verrà reso omaggio ad Alida Valli con la proiezione del documentario “Alida” di Mimmo Ventresca, finanziato …

Alida al Lake Como Film Festival Leggi altro »

Il Giorno del Ricordo alla Scuola Media “Ascoli” di Gorizia

Venerdì 12 febbraio 2021 con il patrocino e il coordinamento della Prefettura di Gorizia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gorizia, con la UIL Scuola e con l’IRASE (Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa, Ente di formazione accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione), si è svolta la conferenza “Storia del confine orientale: …

Il Giorno del Ricordo alla Scuola Media “Ascoli” di Gorizia Leggi altro »

News_Fossoli

Fossoli fu campo d’internamento e Centro Raccolta Profughi

Domenica 11 luglio 2021 (77° anniversario dell’eccidio di Cibeno a ricordo dei 67 internati politici prelevati dalle SS dal Campo Fossoli e trucidati il 12 luglio 1944 nel poligono di tiro di Cibeno) alle ore 10:00 presso l’ex campo di concentramento , via Remesina  Esterna 32 , si svolgerà la cerimonia di commemorazione con la …

Fossoli fu campo d’internamento e Centro Raccolta Profughi Leggi altro »

Esodo croato da Fiume ai tempi di d’Annunzio? Una bufala

A considerare i censimenti… dopo d’Annunzio a Fiume(1920) non ci fu un esodo permanente di croati o sloveni come invece gli storiografi croati riportano in ogni pubblicazione e anche alcuni storiografi italiani che attingono a tali fonti errate, spesso per traslazione senza conoscere la lingua croata. Risposta di Marino Micich a uno studio del dottor …

Esodo croato da Fiume ai tempi di d’Annunzio? Una bufala Leggi altro »

Forte dei Marmi ricorda Don Janni Sabucco, esule da Fiume a Pisa

Villa Bertelli, unitamente all’amministrazione comunale ricorda Don Janni Sabucco,  per lunghi anni parroco di S. Ermete a Forte dei Marmi, a vent’anni dalla scomparsa. Sabato 26 giugno ore 11.00 Giardino d’Inverno Villa Bertelli  Ingresso libero. Necessaria prenotazione allo 0584787251 “La fragranza del pane” è il titolo dell’incontro che Villa Bertelli, unitamente all’amministrazione comunale, dedica a Don Janni Sabucco, monsignore, proposto …

Forte dei Marmi ricorda Don Janni Sabucco, esule da Fiume a Pisa Leggi altro »

Roma, Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale

Nell’ambito degli eventi organizzati per il centenario dantesco, giunge alla seconda tappa nelle giornate di mercoledì 30 giugno e giovedì 1 luglio  il progetto Dante Adriaticus a cura del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. L’iniziativa si svolgerà nella capitale con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, del …

Roma, Dante Alighieri e l’italianità nell’Adriatico orientale Leggi altro »

Una targa per il martire istriano Don Angelo Tarticchio

In attesa dell’ approvazione  della Commissione nominata dal Comune di Milano, preposta alla valutazione delle iniziative regolate dal Protocollo “Milano è Memoria”, a  seguito di richiesta presentata al Municipio 2 dallo scrivente Comitato,  a nome della comunità degli esuli istriani, fiumani, dalmati, figli e discendenti milanesi, sabato 19 giugno u.s., alle ore 11, nei giardini …

Una targa per il martire istriano Don Angelo Tarticchio Leggi altro »

La Commissione Esteri della Camera dia seguito all’attenzione che ha dimostrato per gli esuli

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime la propria soddisfazione per l’attenzione che i Deputati della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera hanno dedicato giovedì scorso all’audizione del Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini. Ci aspettiamo in particolare che il Presidente della III Commissione, …

La Commissione Esteri della Camera dia seguito all’attenzione che ha dimostrato per gli esuli Leggi altro »

Dal Molo Audace al Sudamerica per salvare la Venezia Giulia

Giovedì 24 giugno alle ore 18:00 in diretta sulla pagina Facebook “ANVGD di Milano, Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia” http://www.facebook.com/groups/2559430654128300 si terrà una nuova conferenza che avrà come tema: DAL MOLO AUDACE AL SUD AMERICA PER SALVARE LA VENEZIA GIULIA: LA SCONOSCIUTA ED EROICA STORIA DEI QUATTRO MOSCHETTIERI DEL MARE …

Dal Molo Audace al Sudamerica per salvare la Venezia Giulia Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.