Work in progress
Strage di Vergarolla, un ricordo ancora vivo
Una domenica di sole al bagno cittadino. Una folla di adulti e di bambini, famiglie intere. Una competizione sportiva: le gare di nuoto della “Coppa …
Vergarolla, la strage con più vittime nella storia dell’Italia repubblicana
In mattinata a Pola deposizione delle corone sulla lapide che ricorda le vittime dell’esplosione avvenuta il 18 agosto 1946. Ieri sera sempre a Pola una …
Commemorazioni per la strage di Vergarolla del 18 agosto 1946
Ogni anno che passa riscontriamo una leggera ma costante crescita nell’interesse che suscita l’anniversario della strage di Vergarolla, avvenuta sulla frequentatissima spiaggia di Pola il …
L’emittente statunitense CNN scopre la bellezza di Pirano
La piccola città di Pirano, familiare a Trieste per la vicinanza non solo geografica, quanto storico-culturale a seguito delle tormentate vicende dell’esodo, è stata inserita …
Gallesano mette in mostra le foto della sua storia
Il progetto, iniziato lo scorso marzo, nasce con l’intento di salvare le fotografie delle famiglie gallesanesi e di farle vedere a quante più persone Oggi, …
La fiera colonna dello stendardo simbolo della municipalità fiumana
La colonna dello stendardo (secondo alcune leggende popolari, una volta anche “palo della vergogna” o “colonna infame”), sistemata nella piazza dell’antico Municipio, oggi Piazza della …