Il presidente dell’Anvgd Codarin in visita al Comitato di Torino
Fine settimana ricco di impegni torinesi per Renzo Codarin, Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giunto nel capoluogo piemontese come ospite del XXXV …
Ricordando Norma Cossetto, nata il 17 maggio 1920
Il 17 maggio 1920 nasceva a Santa Domenica di Visinada Norma Cossetto, la quale, poco più che ventitreenne, sarebbe diventata il simbolo delle stragi delle …
Il governo proroga di 10 anni il riconoscimento ai congiunti degli infoibati
Il Consiglio dei Ministri nel corso della seduta di ieri, giovedì 4 maggio, trattando tra l’altro di Proroga di termini legislativi, tra gli interventi di …
La complessità del 25 Aprile al confine orientale
La comunità dell’esodo giuliano-dalmata vive in maniera complessa la ricorrenza del 25 Aprile: in quanto festa nazionale che ricorda la fine della dittatura ed il …
Cresce l’interesse della scuola per la storia del confine orientale italiano
Piena soddisfazione viene espressa dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia per l’interesse da parte del mondo della scuola per la storia del confine orientale italiano, …
Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario
Ricordare le foibe e l’esodo dopo decenni di oblio. Ricordare, perché c’è un crescente interesse da parte degli italiani per questa pagina di storia nazionale. …