10 Febbraio

Dopo aver celebrato il 10 Febbraio, l’Anvgd Livorno ricorda pure l’Holodomor

La mattina di venerdì 10 febbraio, Giornata del Ricordo, in località Antignano a Livorno numerosi figli di quei martiri e profughi si sono ritrovati nella piazza dedicata alle ” Vittime delle Foibe “ per onorarne il loro martirio e la loro storia. Le Foibe sono delle grandi caverne verticali tipiche della regione carsica del Friuli Venezia …

Dopo aver celebrato il 10 Febbraio, l’Anvgd Livorno ricorda pure l’Holodomor Leggi altro »

Le immagini del 10 Febbraio a Trieste

Alcune immagini della serata svoltasi lo scorso giovedì 10 febbraio al teatro Rossetti di Trieste, in occasione del Giorno del Ricordo 2022. 

Il discorso del presidente nazionale dell’Anvgd per il Giorno del Ricordo

Di seguito il discorso pronunciato dal presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Renzo Codarin, nella solenne celebrazione del Giorno del Ricordo avvenuta giovedì scorso al teatro Rossetti di Trieste.  Autorità civili, militari e religiose, a tutti voi ospiti di questa splendida serata. Ci sono volute diverse generazioni affinché questo giorno entrasse nel patrimonio …

Il discorso del presidente nazionale dell’Anvgd per il Giorno del Ricordo Leggi altro »

Celebrato il Giorno del Ricordo anche a Duino-Aurisina

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, assieme a varie associazioni degli Esuli e altre associazioni territoriali, ha inteso organizzare anche quest’anno a Duino Aurisina alcuni eventi celebrativi dedicati al Giorno del Ricordo. Sono stati due gli eventi principali: il primo al Villaggio del Pescatore e il secondo in Borgo San Mauro (Sistiana). Al Villaggio del Pescatore è …

Celebrato il Giorno del Ricordo anche a Duino-Aurisina Leggi altro »

La solenne cerimonia per il 10 febbraio alla Foiba di Basovizza

Cerimonia in formato ridotto quella che si è tenuta questa mattina alla Foiba di Basovizza a causa della Pandemia. Non per questo, però, meno sentita. Alla presenza di associazioni degli esuli, d’arma, combattentistiche, di politici di respiro nazionale e locale e dell’arcivescovo di Trieste Gianpaolo Crepaldi, sono stati ricordati i martiri delle Foibe e l’Esodo …

La solenne cerimonia per il 10 febbraio alla Foiba di Basovizza Leggi altro »

Anche a Vigonovo (VE) un’area dedicata a Norma Cossetto

Anche Vigonovo, comune della provincia di Venezia che sorge a pochi chilometri da Padova, ha deciso di intitolare un’area alla martire istriana. Si tratta del parco presente nel centro del paese. A volere questa intitolazione è stata la sezione di Riviera del Brenta dell’Anvgd. L’inaugurazione del parco dedicato a Norma Cossetto è prevista per domenica …

Anche a Vigonovo (VE) un’area dedicata a Norma Cossetto Leggi altro »

Sparita a Montecchio Maggiore la targa dedicata alle vittime delle Foibe

Ignoti nel comune vicentino hanno estirpato la targa dedicata alle vittime delle Foibe. Il Comune di Montecchio Maggiore (VI) aveva recentemente deciso di cambiare l’intestazione della targa, con la precisazione che si trattò di “perseguitati ed uccisi dai partigiani comunisti del maresciallo Tito”.   Oggi la sparizione della stessa: «Scrivere la verità fa male – questo …

Sparita a Montecchio Maggiore la targa dedicata alle vittime delle Foibe Leggi altro »

Anche a Polegge (VI) ora sorge una piazza dedicata a Norma Cossetto

Inaugurato a Polegge, alla periferia di Vicenza, la nuova piazza intitolata a Norma Cossetto.  «Siamo soddisfatti per questa importante intitolazione – queste le parole del presidente del Comitato vicentino dell’Anvgd, Coriolano Fagarazzi – figlia di un percorso iniziato due anni fa con l’amministrazione comunale di Vicenza». Da Il Giornale di Vicenza del 14/06/21

Nota del presidente dell’Anvgd Codarin su quanto accaduto alla Foiba di Basovizza

«È sicuramente opera di persone che non vedono di buon occhio la storica visita dei due presidenti, sloveno e italiano, alla Foiba di Basovizza avvenuta lo scorso 13 luglio 2020». Questo il commento del presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Renzo Codarin, in merito alle scritte apparse nella mattinata di oggi su quello …

Nota del presidente dell’Anvgd Codarin su quanto accaduto alla Foiba di Basovizza Leggi altro »

Il diverso approccio di parte dell’opinione pubblica sul tema “foibe” rispetto ad altri argomenti di attualità

Sia il disegno di legge presentato da Luca Ciriani e Alberto Balboni (entrambi di FdI) che quello teso a tutelare la comunità Lgbt mirano a modificare l’articolo 604 bis del codice penale. Ma, mentre nel secondo caso l’operazione è ritenuta lecita da certa opinione pubblica, menzionare i morti nelle cavità carsiche è considerata una manipolazione …

Il diverso approccio di parte dell’opinione pubblica sul tema “foibe” rispetto ad altri argomenti di attualità Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.