Ottavio Missoni

Ottavio Missoni ed il maglificio Venjulia di Trieste

Nella via chiamata pendice dello Scoglietto, nel rione di Cologna, resiste la targa dello storico maglificio dove “el mulo Tai” mosse i primi passi. Il 9 maggio di dieci anni fa moriva il grande stilista  Al numero 5/1 della via chiamata pendice dello Scoglietto rimane nascosta dall’edera fino a quando giorno qualche anima buona pensa …

Ottavio Missoni ed il maglificio Venjulia di Trieste Leggi altro »

Missoni

Un ritratto di Ottavio Missoni delineato dalla penna di Mauro Covacich

Il Corriere della Sera ha recentemente affidato alla penna di Mauro Covacich il compito di delineare la figura di Ottavio Missoni nell’ambito della rubrica “Ritratto d’autore”. All’interno di un articolo a tutta pagina lo scrittore triestino ha ripercorso gli incontri avuti con lo stilista dalmata, che conservava nostalgia di Trieste ed un malinconico ricordo di …

Un ritratto di Ottavio Missoni delineato dalla penna di Mauro Covacich Leggi altro »

Ottavio Missoni nella memoria di Milano e degli esuli

Milano ricorda OTTAVIO MISSONI e FULVIO BRACCO due grandi figure dell’imprenditoria milanese nel campo della moda e dell’industria farmaceutica, accomunati dall’essere italiani nati tra Dalmazia e Venezia Giulia e aver conosciuto fin da bambini il dramma di una terra di confine contesa e martoriata. Il Comune di Milano ha voluto che fossero ricordati contribuendo a realizzare due …

Ottavio Missoni nella memoria di Milano e degli esuli Leggi altro »

MISSONI

Incontriamo Ottavio Missoni (a cura dell’Anvgd Milano)

Nell’ambito dell’iniziativa “Milano è memoria” del Comune di Milano, il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia intende presentare alla cittadinanza milanese il percorso umano e imprenditoriale di Ottavio Missoni e Fulvio Bracco, imprenditori giuliano-dalmati che hanno profondamente influito sullo sviluppo di Milano e della Lombardia. L’iniziativa si svolge in due diversi …

Incontriamo Ottavio Missoni (a cura dell’Anvgd Milano) Leggi altro »

Gli studenti di Zara omaggiano Missoni

Il grande artista naturalizzato zaratino è stato ricordato con una mostra nel centenario della nascita Nella chiesa di San Domenico a Zara è stata inaugurata la mostra “Reinterpretazione contemporanea del Missoni nel design tessile”, realizzata dalla Comunità degli Italiani di Zara in collaborazione con la Facoltà di Tecnologia tessile dell’Università di Zagabria. L’idea originale di …

Gli studenti di Zara omaggiano Missoni Leggi altro »

Il ricordo di Ottavio Missoni a cent’anni dalla nascita

E’ un ritratto fuori dalle righe quello offerto da Claudio Magris sull’amico “Tai”. «Era un grande narratore orale, epico e anarchico – ricorda lo scrittore triestino – e si sentiva erede di Guillaume Misson, corsaro bretone». Dal Corriere della Sera del 11/02/21

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.