Antonio Santin

Proiezione al Senato di “Antonio Santin. Defensor Civitatis”

Il Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, in collaborazione con il Senatore Maurizio Gasparri, organizza la proiezione del documentario “Antonio Santin. Defensor Civitatis”. L’evento si terrà lunedì 11 dicembre p.v. alle ore 16:30 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (via della Dogana Vecchia, 29 – Roma). Diretto da Valeria Baldan …

Proiezione al Senato di “Antonio Santin. Defensor Civitatis” Leggi altro »

Il documentario su Monsignor Santin alla rassegna “Noi e la Storia”

Prosegue a Ronchi dei Legionari (GO) l’undicesima edizione di “Noi e la Storia: sguardi e racconti da un passato in comune”, rassegna promossa dalla biblioteca Sandro Pertini e dall’assessorato comunale alla Cultura ed inserita nel contenitore Ronchi cultura. Oggi, mercoledì 11 ottobre, alle ore 18:30, all’Auditorium “Casa della cultura”, approda il docufilm Antonio Santin, Defensor …

Il documentario su Monsignor Santin alla rassegna “Noi e la Storia” Leggi altro »

Monsignor Santin è tornato nella sua Rovigno

È stata una serata davvero eccezionale quella che ha caratterizzato l’inizio degli eventi pubblici del 65° raduno della Famia Ruvignisa, l’associazione che raggruppa i rovignesi di nascita e d’origine, sia della diaspora che residenti, ma anche simpatizzanti e da molti anni svolge il suo raduno proprio a Rovigno in concomitanza con la festa patronale di …

Monsignor Santin è tornato nella sua Rovigno Leggi altro »

Proiezione a Rovigno del documentario sul Vescovo Santin

Con l’Assemblea generale svoltasi ieri sera presso il Resort Amarin, ha preso ufficialmente inizio il 65° raduno della Famìa Ruvignisa, l’associazione che raggruppa i rovignesi di nascita e d’origine, sia della diaspora che residenti, ma anche i simpatizzanti. Come consuetudine, l’evento si svolge proprio a Rovigno, in concomitanza con la ricorrenza di Sant’ Eufemia, Patrona …

Proiezione a Rovigno del documentario sul Vescovo Santin Leggi altro »

Anche a Bergamo l’Anvgd presenta il documentario dedicato al Vescovo Santin

Anche a Bergamo, più precisamente nella splendida cornice della Abbazia Benedettina di San Paolo d’Argon (Via del Convento, 1 – San Paolo d’Argon – BG) in occasione del gemellaggio 2023 in cui la provincia orobica è unita a quella bresciana come Capitale della Cultura, verrà presentato il documentario che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, …

Anche a Bergamo l’Anvgd presenta il documentario dedicato al Vescovo Santin Leggi altro »

19 giugno 1947, l’aggressione al Vescovo Santin a Capodistria in occasione di San Nazario

Il 19 giugno ricorre San Nazario, Patrono di Capodistria, ricorrenza ancora molto sentita oggi e che rivestiva particolare importanza pure nel terribile periodo del travagliato immediato dopoguerra giuliano. Tanto più che la Diocesi di Trieste e Capodistria risultò divisa da una linea di demarcazione ben più profonda di quanto potesse apparire. La Linea Morgan definita …

19 giugno 1947, l’aggressione al Vescovo Santin a Capodistria in occasione di San Nazario Leggi altro »

La nuova statua di Antonio Santin nel cuore di Trieste

È stata inaugurata questa mattina da Monsignor Giampaolo Crepaldi e dal Vicesindaco Serena Tonel  la nuova statua bronzea di Antonio Santin, Vescovo di Trieste negli anni più difficili del Novecento per il  capoluogo giuliano. Nato a Rovigno d’Istria nel 1895, Santin conosceva la natura complessa di questo territorio e cercò di essere il Vescovo di …

La nuova statua di Antonio Santin nel cuore di Trieste Leggi altro »

News SantinAusonia

Presentato il docufilm dell’Anvgd dedicato a Monsignor Santin

«Abbiamo voluto ricordare con il docufilm “Antonio Santin, Defensor Civitatis” colui che è stato il pastore di un popolo poi sparso in tutto il mondo – ha affermato Renzo Codarin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – ma per quanto riguarda Trieste si evince ancora fortemente il suo ruolo di città della pace, una caratteristica indelebile, …

Presentato il docufilm dell’Anvgd dedicato a Monsignor Santin Leggi altro »

Ieri e oggi le celebrazioni del Vescovo Santin a Trieste

Intensa e partecipata cerimonia, promossa dalla Lega Nazionale, dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, dall’Associazione delle Comunità Istriane e dall’Associazione Culturale Studium Fidei, quella svoltasi ieri pomeriggio al Tempio Mariano di Monte Grisa per ricordare la figura dell’Arcivescovo- Vescovo di Trieste e Capodistria Mons. Antonio Santin. La data prescelta non è stata casuale perchè voleva …

Ieri e oggi le celebrazioni del Vescovo Santin a Trieste Leggi altro »

News_Santin

Ricordare Mons. Santin, baluardo di Trieste nella primavera 1945

30 aprile 1945: a Trieste, il Corpo Volontari della Libertà, guidato da don Edoardo Marzari, è insorto contro le truppe tedesche e sta prendendo il controllo della città, le truppe di Tito sono però ai confini dell’area urbana, impegnate nella battaglia di Opicina contro i Tedeschi. Mons. Antonio Santin, Vescovo di Trieste e di Capodistria, …

Ricordare Mons. Santin, baluardo di Trieste nella primavera 1945 Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.