Luigi Perini

Una sede operativa per l’Anvgd Como

Giovedì 22 giugno scorso il Presidente del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Luigi Perini, ha sottoscritto, alla presenza dell’ Avv. Alessandro Pedrali, l’atto di trasformazione dell’Interarma Como in Assoarma Como, associazione riconosciuta dal Ministero della Difesa, rientrando pertanto tra i Soci Fondatori. Nella medesima data si è ricostituita la Sezione …

Una sede operativa per l’Anvgd Como Leggi altro »

Nominato il nuovo direttivo del Comitato Anvgd di Como

In data 23 maggio 2023, come prosecuzione della della riunione iniziale del precedente 3 maggio,  si è  riunito il Direttivo del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che ha proceduto per il quadriennio 2023/2027 alle seguenti nomine, approvate all’unanimità: – Presidente Onorario: Gen. Cesare Di Dato; – Presidente Provinciale: Perini Luigi; …

Nominato il nuovo direttivo del Comitato Anvgd di Como Leggi altro »

Il 10 Febbraio a Como e a Cantù con il Comitato Anvgd

Venerdì 10 Febbraio in occasione del Giorno del Ricordo a Como sono intervenute alla cerimonia organizzata con la collaborazione del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Anvgd tutte le Autorità Istituzionali: Prefetto, Presidente della Provincia, Questore, Sindaco, Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ecc. Segue l’intervento di …

Il 10 Febbraio a Como e a Cantù con il Comitato Anvgd Leggi altro »

L’Anvgd Como ha celebrato il Ricordo in diverse località della provincia

Il Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha promosso o preso parte a diverse manifestazioni in occasione del Giorno del Ricordo 2022 Proprio giovedì 10 Febbraio nel capoluogo lariano si è svolta la cerimonia istituzionale più importante nei Giardini intitolati a “Norma Cossetto” alla presenza del Prefetto Dr. Andrea Polichetti, del …

L’Anvgd Como ha celebrato il Ricordo in diverse località della provincia Leggi altro »

Cerimonie e conferenze in Lombardia con l’Anvgd

Dopo aver pubblicato il calendario di eventi previsti per il Giorno del Ricordo 2022 dal Comitato provinciale di Bergamo e dalla Delegazione provinciale di Brescia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, vediamo adesso le iniziative predisposte dalle altre rappresentanze territoriali dell’Anvgd in Lombardia. Cominciamo con Milano, anche se nel capoluogo regionale le celebrazioni istituzionali si …

Cerimonie e conferenze in Lombardia con l’Anvgd Leggi altro »

Lutto nel comitato Anvgd di Como

Abbiamo accompagnato al Camposanto di Maslianico (Como) Anna Chiavelli in Saldarini, donna esemplare per fede cristiana e patriottismo, attiva nello sport e volontariato (già consigliera e coofondatrice della Canottieri Moltrasio). Era nipote della Medaglia d’oro alla memoria Aurelio Chiavelli, agente di P.S. alla questura di Fiume trucidato a Grobnico nel giugno del 1945 dai partigiani …

Lutto nel comitato Anvgd di Como Leggi altro »

L’Anvgd Como vuole ricordare gli infoibati della Questura di Fiume

Nella giornata di ieri, martedì 30 novembre, una delegazione del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha incontrato il Questore del capoluogo lariano Giuseppe De Angelis. Scopo del cordiale incontro era la richiesta che nel monumento a Giovanni Palatucci che verrà inaugurato il10 Febbraio 2022 vi sia pure un richiamo ai …

L’Anvgd Como vuole ricordare gli infoibati della Questura di Fiume Leggi altro »

L’Anvgd Como rende omaggio ai morti giuliano-dalmati

Oggi il Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con il Presidente Luigi Perini ed il Vice Presidente Avv. Andrea Dominioni insieme alla Presidente del neocostituito “Comitato 10 Febbraio” di Como, Cristina Chizzola, hanno onorato i Martiri e Caduti giuliano-dalmati con la cittadinanza di Como. Al labaro Anvgd è stato riservato l’onore …

L’Anvgd Como rende omaggio ai morti giuliano-dalmati Leggi altro »

Como rifiuta di intitolare un Lungolago ad Alida Valli

Alida Maria Altenburger von Marckenstein und Frauenberg nacque a Pola il 31 maggio 1921, diventò famosa come Alida Valli dopo un provino eseguito a Roma negli studi di Cinecittà, ma in precedenza aveva vissuto a lungo con la famiglia a Como. In occasione del centenario della sua nascita sta riscuotendo successo nelle sale cinematografiche il …

Como rifiuta di intitolare un Lungolago ad Alida Valli Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.