Foibe

Lapide in memoria del finanziere infoibato Tommaso La Spada

Un momento particolarmente significativo è stato vissuto oggi pomeriggio nel parco urbano di San Filippo del Mela (Messina), in occasione della solenne cerimonia di commemorazione in memoria del vicebrigadiere Tommaso La Spada, finanziere che nel corso della Seconda guerra mondiale, insieme ad altri commilitoni delle Fiamme gialle della caserma di Campo Marzio di Trieste, è …

Lapide in memoria del finanziere infoibato Tommaso La Spada Leggi altro »

Il dramma dei religiosi nelle terre giuliane, fiumane e dalmate

Il Comitato provinciale di Pescara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza con il patrocinio del Comune di Pescara una conferenza intitolata “Il dramma dei religiosi nelle terre istriane, giuliane e dalmate” contestualmente alla presentazione del libro di Giovanni Stelli, Marino Micich, Pier Luigi Guiducci ed Emiliano Loria Foibe, esodo, memoria. Il lungo dramma dell’italianità …

Il dramma dei religiosi nelle terre giuliane, fiumane e dalmate Leggi altro »

foiba.basovizza

Il governo proroga di 10 anni il riconoscimento ai congiunti degli infoibati

Il Consiglio dei Ministri nel corso della seduta di ieri, giovedì 4 maggio, trattando tra l’altro di Proroga di termini legislativi, tra gli interventi di solidarietà sociale, ha disposto «la proroga di 10 anni del termine di presentazione della domanda per la concessione del titolo onorifico previste a favore delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, …

Il governo proroga di 10 anni il riconoscimento ai congiunti degli infoibati Leggi altro »

Ricordati i goriziani deportati dai partigiani jugoslavi a guerra finita

    Un luogo che non deve essere di odio ma di ricordo. Le parole di Laura Stanta, presidente del Comitato dei congiunti dei deportati in Jugoslavia, hanno aperto con un appello forte a non dimenticare la commemorazione di questa sera, davanti al Lapidario di Gorizia di Parco della Rimembranza, iniziata alle 18. Un monumento …

Ricordati i goriziani deportati dai partigiani jugoslavi a guerra finita Leggi altro »

foiba3

De Vergottini (FederEsuli): «Dobbiamo individuare foibe e sepolture»

Riportiamo il testo dell’intervento del Prof. Avv. Giuseppe de Vergottini (Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, di cui fa parte pure l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) tenuto stamattina alla cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo 2023 svoltasi al Quirinale.  Signor Presidente, autorità, amici giuliano dalmati. 76 anni sono trascorsi …

De Vergottini (FederEsuli): «Dobbiamo individuare foibe e sepolture» Leggi altro »

La tragica fine degli autonomisti fiumani dopo l’occupazione titina

Giovedì 19 gennaio alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, si terrà una nuova conferenza durante la quale MARINO MICICH, direttore dell’archivio del Museo storico di Fiume, ci parlerà di:  FIUME 3 MAGGIO 1945 L’INVASIONE JUGOSLAVA E LA TRAGICA FINE DEGLI AUTONOMISTI FIUMANI Il …

La tragica fine degli autonomisti fiumani dopo l’occupazione titina Leggi altro »

Il Finanziere Bruno Baici dai gulag titini al Campo profughi di Laterina

“Mio padre era Bruno Baici, militare della Guardia di Finanza – ha scritto Claudia Baici nel web – e mio nonno era Antonio Baici, podestà di Cherso, i titini a Dresnice lo annegarono buttandolo in mare con una pietra al collo. Papà fu prelevato il 2 dicembre del 1945 a Cherso e fu internato prima …

Il Finanziere Bruno Baici dai gulag titini al Campo profughi di Laterina Leggi altro »

news gorizia

Il carabiniere Affrunti, arrestato dai titini a Gorizia e scomparso

Ci sono poche notizie. A guerra finita, Francesco Affrunti, dell’Arma dei Carabinieri, è catturato da partigiani slavo-comunisti a Gorizia. È il mese di maggio 1945. Era nato a Ventimiglia di Sicilia (PA) il 26 ottobre 1915. La fotografia dei familiari lo ricorda in quanto “deportato e scomparso, presumibilmente infoibato”. È la nipote Giusi Affrunti Hölk …

Il carabiniere Affrunti, arrestato dai titini a Gorizia e scomparso Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.