Commemorati insieme gli internati e gli infoibati di Monteroni di Lecce
Marzo 22, 2025
22.03.2025 – Una nutrita rappresentanza del Comitato di Lecce dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia guidata dal Presidente provinciale prof. Mario Biagio Portaccio è intervenuta ...
Leggi l'articolo →
La battaglia della Selva di Tarnova nel gennaio 1945
Marzo 21, 2025
Valentino Quintana
21.03.2024 – In una videoconferenza organizzata dal Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Valentino Quintana, storico e giornalista, ha illustrato i ...
Leggi l'articolo →
Da Orvieto a Pola con il Viaggio del Ricordo
Marzo 21, 2025
Viaggio del Ricordo
Un prezioso momento di formazione, conoscenza, ricerca e approfondimento delle tragiche vicende del Confine orientale italiano, per promuovere tra le giovani generazioni la storia e ...
Leggi l'articolo →
Presentato a Bologna il libro di Micich “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia”
Marzo 21, 2025
21.03.2025 – Davanti a un folto pubblico nella sede bolognese dell’A.P.E. (Associazione Proprietà Edilizia), lo scorso lunedì 17 marzo è stato presentato il libro di ...
Leggi l'articolo →
La bambina con la valigia commuove Appignano e le Marche
Marzo 20, 2025
ANVGD Comitato Anvgd Marche sud Egea Haffner
20.03.2025 – «Grazie, questa sera ad Appignano con Egea Haffner e Lucia Bellaspiga ci siamo commossi tutti»: con queste parole Orazio Zanetti Monterubbianesi, Delegato provinciale ...
Leggi l'articolo →
Il Circolo giuliano-dalmata di Torino dedica una serata al professor Sambi
Marzo 20, 2025
Mauro Sambi
20.03.2025 – Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17.30, presso il Circolo Culturale Istriani, Fiumani e Dalmati di via Parenzo a Torino, Mauro Sambi parlerà ...
Leggi l'articolo →