Tricolori a Fasana nei primi anni della Jugoslavia comunista

In Istria c’erano italiani che non mollavano nel 1948. Il regime titino ormai stava prendendo piede, dopo il trattato di pace del 10 febbraio 1947, …

Leggi l'articolo →

Vergarolla, in un libro la testimonianza di Claudio Bronzin esule da Pola

Dopo la presentazione in anteprima all’edizione 2023 di Librixia – Fiera del libro e della cultura di Brescia lo scorso ottobre, si è tenuta oggi …

Leggi l'articolo →
News_istrianicensimento

L’Istria al Forum delle Regioni europee minoritarie

Si sta svolgendo tra Opole e Katowice, in Polonia, il settimo Forum delle Regioni europee minoritarie, organizzato dal FUEN, l’Unione federale delle nazionalità europee: presente …

Leggi l'articolo →

La Frontiera adriatica al Museo del ‘900

È stata presentata stamane al Museo del ‘900 – M9 di Mestre (Venezia) la nuova mostra temporanea “La frontiera adriatica”. Dedicata alle scuole secondarie di …

Leggi l'articolo →

Pranzo di San Tomaso 2023 e iniziative di dicembre dell’ANVGD Roma

Venerdì 8 dicembre ore 18:30 nell’ambito della Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi che si svolge presso La Nuvola (viale …

Leggi l'articolo →
fertiliafrancobollo

Una cordata di associazioni per raccontare in un film la storia di Fertilia

Il viaggio/evento “Ritorno alla Terra dei Padri” promosso dall’Ecomuseo Egea di Fertilia con il sostegno dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha contribuito a dare …

Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.