18 gennaio 1921, termina l’impresa fiumana di d’Annunzio
Gennaio 14, 2025
Natale di Sangue
Anno nuovo, abitudini nuove per il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il consueto incontro settimanale presso la sede sociale di via ...
Leggi l'articolo →
Videoconferenza su Gorizia Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica
Gennaio 13, 2025
Gorizia Capitale Europea della Cultura
8 febbraio 2025: una data che rimarrà nella storia della frontiera adriatica. Nova Gorica in rappresentanza della Slovenia, ma in tandem con Gorizia, diventerà per ...
Leggi l'articolo →
Si è costituito il Comitato provinciale ANVGD di Agrigento
Gennaio 10, 2025
Giuseppe Crapanzano
Giovedì 19 dicembre alle ore 18:00 presso la sede SNALS di via Kennedy 5 a Favara (AG) si sono riuniti Giuseppe Crapanzano (Delegato provinciale di ...
Leggi l'articolo →
I Viaggi del Ricordo finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Gennaio 9, 2025
Viaggio del Ricordo
A seguito di Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione degli studenti all’iniziativa “Viaggi del ricordo” e di concerto con ...
Leggi l'articolo →
Un nuovo asilo in lingua italiana a Fiume
Gennaio 9, 2025
bilinguismo
Sono trascorsi 14 anni dalla lettera d’intenti con cui Unione Italiana aveva espresso la volontà di costruire a Fiume un asilo italiano. Si è dovuto ...
Leggi l'articolo →
Irredentisti di Fiume, Gorizia, Pola e Trieste volontari nella Grande guerra
Gennaio 9, 2025
Prima Guerra Mondiale
Durante la Prima Guerra Mondiale la città di Udine ospitò non solo i vertici del Regio Esercito, ma anche alcuni volontari, provenienti da Gorizia, Trieste, ...
Leggi l'articolo →