Giuliani, fiumani e zaratini potevano votare il 2 giugno 1946, ma…
Il Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 74 del 10 marzo 1946 prevedeva che i rappresentanti che avrebbero occupato i 573 seggi dell’Assemblea Costituente dell’Italia libera e democratica che stava rinascendo dopo la Seconda Guerra Mondiale sarebbero stati votati il successivo 2-3 giugno contestualmente al Referendum istituzionale Monarchia/Repubblica. Rientravano anche 13 seggi spettanti alla XII Circoscrizione (Venezia …
Giuliani, fiumani e zaratini potevano votare il 2 giugno 1946, ma… Leggi altro »