18.04.2025 – Nei giorni scorsi una delegazione di ragazze e ragazzi dei 16 istituti superiori romani hanno preso parte al “Viaggio del Ricordo” insieme al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Scuola di Roma Capitale, Claudia Pratelli, i consiglieri capitolini Carla Fermariello e Maurizio Politi, la consigliera delegata alla viabilità della Città metropolitana di Roma Capitale, Manuela Chioccia e la consigliera metropolitana Agnese Mastrofrancesco.
Tre giorni sui luoghi delle Foibe, dell’Esodo Giuliano-Dalmata e della storia della comunità Istriano-Fiumano-Dalmata: la Città metropolitana e Roma Capitale, insieme all’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e tutti coloro che sono stati coinvolti, promuove l’educazione delle nuove generazioni permettendogli di approfondire episodi della storia drammatici che non devono ripetersi.
Gli studenti dei 16 licei di Roma e della Città metropolitana e la delegazione istituzionale sono stati accompagnati dalla Vicepresidente nazionale e Presidente del Comitato Provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd), Donatella Schürzel con una delegazione dell’Associazione sui luoghi simbolo della storia della comunità Istriano-Fiumano-Dalmata: dal Sacrario di Redipuglia, dove sono seppellite le salme di 100 mila soldati caduti nella Grande Guerra, al Magazzino 26 gestito dall’Istituto regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata fino alla visita al Narodni Dom e alla Risiera di San Sabba.
Il Viaggio è proseguito a Gorizia, con l’incontro con il Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, l’Associazione degli Esuli, l’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di Slovenia, Giuseppe Cavagna, il Sindaco di Nova Gorica, Samo Turel e il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza oltre alla visita alla Foiba di Basovizza dove il Sindaco renderà omaggio alle vittime delle foibe e dove saranno presenti oltre alla delegazione dell’Anvgd, la delegazione della Società degli studi fiumani e il Segretario generale dell’Unione Economica Culturale Slovena, Livio Semolic. La delegazione si è poi recata anche al Monumento ai Fucilati di Basovizza. Il Viaggio si è concluso mercoledì 16 aprile con la visita alla Città di Pola.