Istriani, fiumani e dalmati esclusi dal voto del 2 giugno 1946
Il 2 giugno 1946 segnò il ritorno della democrazia in Italia in maniera completa ed assoluta, con il diritto di voto universale senza distinzioni di …
Una delegazione dell’Anvgd è stata ricevuta dal sindaco di Pordenone
Una delegazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha fatto visita nei giorni scorsi al sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani. Erano presenti il presidente nazionale …
Tante persone al Rosario nel Villaggio giuliano di Udine
È stata una serata religiosa molto partecipata, con oltre 60 persone e con oranti perfino nei cortili vicini, per il Santo Rosario al Villaggio giuliano …
Donne “impegnate” tra sacro e profano
L’ampia cornice di pubblico che contraddistingue a Gorizia èStoria, il Festival Internazionale della Storia, durante l’edizione numero 19 dedicata alle Donne non è stata da …
Il ripristino del toponimo storico Santa Lucia a Pirano
Come sempre la CAN di Pirano si è riunita in vista del prossimo consiglio comunale. Dopo il disbrigo degli affari correnti, i consiglieri si sono …
Riapre l’Orto botanico di Udine con l’aiuto dell’ANVGD
Sabato 20 maggio 2023 si è riaperto l’orto botanico del Comune di Udine, gestito dall’Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili onlus (ALPI), presieduta dal dottor Mario …