L’esodo giuliano-dalmata e la vicenda di Fertilia
Nell’ambito degli appuntamenti formativi per gli iscritti all’Ordine professionale dei Giornalisti, l’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia riconosce 3 crediti per la frequenza del …
Librixia, conferenze sull’esodo da Pola e sulla storia di Nazario Sauro
Librixia. Fiera del libro e della cultura di Brescia 2023, decima edizione, nella giornata di sabato 30 settembre avrà ampio spazio dedicato a Pola. Non …
I Giovani della Comunità Nazionale Italiana in visita alla Casa del Ricordo
Si sta svolgendo a Roma il progetto EU Italian, promosso dall’Unione Italiana e dai Giovani della Comunità Nazionale Italiana e destinato a connazionali di età …
Successo per il convegno sugli istriani, fiumani e dalmati all’Università di Padova
Il Comitato provinciale di Padova dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, l’Associazione Fiumani Italiani nel …
Rovigno e Pola per concludere il Ritorno alla Terra dei Padri
Volge al termine il viaggio di Klizia, l’imbarcazione dell’esule polesano Giulio Marongiu salpata da Alghero lo scorso 30 luglio per compiere il viaggio/evento Ritorno alla …
I comunisti jugoslavi distrussero le prove delle stragi nelle foibe presso Buie
È in corso la seconda edizione del premio letterario Raccontare per ricordare, organizzato dalla piattaforma Kepown. Ad Futuram Memoriam e dall’Unione degli Istriani con la collaborazione del …