Testimonianze dell’esodo giuliano-dalmata in Argentina

Riceviamo dalla Federazione dei Circoli Giuliani in Argentina e con piacere condividiamo. La Federazione dei Circoli Giuliani in Argentina (insieme all’Associazione Giuliani nel Mondo di …

Leggi l'articolo →

Donne dell’esodo istriano: Lidia, Erminia ed Egea

Nell’ambito del Festival internazionale della Storia èStoria 2023 l’incontro a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia “Donne dell’esodo istriano” si è svolto domenica 28 …

Leggi l'articolo →

Gorizia Capitale europea della Cultura tra confini, autonomia e cooperazione transfrontaliera

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza il 9-10 giugno 2023 presso la Sala comunale Dora Bassi (Via Giuseppe Garibaldi, 7  – Gorizia), grazie al …

Leggi l'articolo →

Istriani, fiumani e dalmati esclusi dal voto del 2 giugno 1946

Il 2 giugno 1946 segnò il ritorno della democrazia in Italia in maniera completa ed assoluta, con il diritto di voto universale senza distinzioni di …

Leggi l'articolo →

Una delegazione dell’Anvgd è stata ricevuta dal sindaco di Pordenone

Una delegazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha fatto visita nei giorni scorsi al sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani. Erano presenti il presidente nazionale …

Leggi l'articolo →

Tante persone al Rosario nel Villaggio giuliano di Udine

È stata una serata religiosa molto partecipata, con oltre 60 persone e con oranti perfino nei cortili vicini, per il Santo Rosario al Villaggio giuliano …

Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.