Porzus

Porzus

La strage fratricida delle Malghe di Porzus

13.05.2025 – Una delle pagine più oscure della Resistenza italiana, verificatasi nel Friuli orientale 80 anni fa, sarà al centro dell’incontro che settimanalmente si svolge presso la sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in via Duccio da Boninsegna 23: mercoledì 14 maggio alle ore 17:00 si parlerà di Porzus. …

La strage fratricida delle Malghe di Porzus Leggi altro »

Roma ricorda le vittime dell’eccidio di Porzus

Venerdì 7 febbraio, a ottant’anni dalla strage di Porzûs, Roma Capitale ha intitolato un luogo pubblico alle 18 vittime dell’eccidio. È il primo al di fuori del Friuli Venezia Giulia: il Giardino Vittime dell’Eccidio di Porzus nel quartiere Aventino. Nel 2022 la città metropolitana di Roma concesse il patrocinio alla cerimonia di commemorazione; il Comune, …

Roma ricorda le vittime dell’eccidio di Porzus Leggi altro »

L’eccidio di Porzus (febbraio 1945): fatti, contesti ed interpretazioni

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che giovedì 7 marzo alle ore 17:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, e in differita dal giorno successivo sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano, in collaborazione con ANPC (Associazione Nazionale …

L’eccidio di Porzus (febbraio 1945): fatti, contesti ed interpretazioni Leggi altro »

L’Associazione Partigiani Osoppo ha commemorato la strage di Porzus

L’Associazione Partigiani Osoppo a conclusione dell’annuale commemorazione dell’eccidio delle malghe di Porzus, ha espresso, in un comunicato, la propria soddisfazione per l’ennesima partecipata cerimonia che ha visto una presenza qualificata di autorità, sindaci, e tanti cittadini che hanno manifestato la propria condivisione con gli ideali di libertà da sempre presenti nella Osoppo Friuli. L’APO ringrazia …

L’Associazione Partigiani Osoppo ha commemorato la strage di Porzus Leggi altro »

News_Porzus

La strage di Porzûs e altri misteri jugoslavi al confine orientale italiano

Certi storici si chiedono se l’eccidio di Porzûs sia stato programmato nei minimi termini dai partigiani filo-titini, magari con qualche spintarella, o giustificazione ben predisposta. Il centro dell’attenzione è dato dalle mire jugoslave su Friuli e Veneto, contrastate dai soli partigiani delle Brigate Osoppo Friuli, supportati dagli Inglesi. Di recente è stato proprio il partigiano delle …

La strage di Porzûs e altri misteri jugoslavi al confine orientale italiano Leggi altro »

porzus3

25 aprile in Friuli: Patrioti o Partigiani?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di Igino Bertoldi, nato a Tavagnacco (UD) nel 1926. È stato partigiano, o meglio come scrive lui: patriota. Nomi di battaglia:  Ercole, Bogomiro, o Ragamir. Già Volontario della libertà, verso il 1948 è stato uno dei Volontari Difesa Confini Italiani VIII (VDCI-VIII). Al Bosco Romagno, in Comune di Cividale del Friuli (UD), …

25 aprile in Friuli: Patrioti o Partigiani? Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.