Dignano

Storia e storie di Dignano

Sono stati annunciati come „racconti di pietra“ e racconti sulla pietra sono stati. Lo scorso 14 ottobre la giornalista e scrittrice dignanese, Carla Rotta, molto brava e spigliata, per oltre un’ora e mezza ha fatto da guida a una ventina di interessati conducendoli dentro alla storia e lungo le strade di Dignano. „La pietra è …

Storia e storie di Dignano Leggi altro »

Casite istriane: pietra, sudore, ingegno, arte

Bisognerebbe muoversi non con la fretta di arrivare da qualche parte, ma con l’intenzione di assaporare quello che ci circonda. Ambiente architettonico, urbano, naturale che diamo per scontato, al punto che a volte i turisti che si scattano foto con sullo sfondo l’Arena o altro monumento che sia, ci danno fastidio: impediscono il nostro affaccendato …

Casite istriane: pietra, sudore, ingegno, arte Leggi altro »

La tavola di Leone Bembo a Dignano, un valore impareggiabile

“Anche a non avere nient’altro che questo pannello, saremmo ricchissimi”. Basti quest’affermazione del parroco di Dignano, don Marijan Jelenić, per dire della preziosità della tavola raffigurante scene di vita e i miracoli del beato Leone Bembo, parte della Collezione di arte sacra del duomo di San Biagio a Dignano. Della tavola si è parlato nella …

La tavola di Leone Bembo a Dignano, un valore impareggiabile Leggi altro »

Diriana Delcaro Hrelja: “Minoranze, ricchezza del territorio”

A colloquio con la vicesindaco di Dignano, eletta in quota Comunità Nazionale Italiana, per parlare dei rapporti della Città con le due CI presenti sul territorio, del rispetto del bilinguismo e di altre questioni Lo scorso 16 maggio Diriana Delcaro Hrelja è stata eletta, per la seconda volta consecutiva, alla funzione di vicesindaco in quota …

Diriana Delcaro Hrelja: “Minoranze, ricchezza del territorio” Leggi altro »

ANVGD_cover-post-no-img

Mostra permanente degli stemmi dignanesi (dal”La Voce del Popolo” 31 maggio 2012)

DIGNANO – Il passato di una località si rispecchia anche negli stemmi delle famiglie che l’hanno abitata. E poiché proprio gli stemmi sono dei preziosi testimoni della cultura, della ricchezza e dell’identità di un luogo, la Comunità degli Italiani di Dignano ha deciso di salvaguardare questa importante fetta di memoria storica realizzando una collezione permanente …

Mostra permanente degli stemmi dignanesi (dal”La Voce del Popolo” 31 maggio 2012) Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.