08.06.2025 – Prosegue il percorso del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia alla scoperta della storia e della letteratura di Capodistria, Isola e Pirano attraverso un ciclo di conferenze mensili con gli studiosi Kristjan Knez e Nives Zudič Antonič.
Essendo giunti al Settecento, il secolo si apre e si chiude con due eventi climatici estremi, con temperature ben al di sotto dello zero e moria di ulivi. Però gli impianti possono rinnovarsi e modernizzarsi, comincia anche lo sfruttamento della pesca e sorgono fabbriche di confezionamento del pesce per la vendita del prodotto sotto sale. A fine secolo la caduta di Venezia con il Trattato di Campoformido (1797) con cui Napoleone Bonaparte la cede all’Austria.
Si era concluso il secolo dei lumi, con la famiglia Gravisi e Gian Rinaldo Carli tra le figura di spicco, ma è stata soprattutto l’epoca del grande musicista e studioso Giuseppe Tartini