03.04.2025 – Momenti di forti emozioni e ricordi, domenica scorsa, nella Comunità degli Italiani “Giovanni Palma” di Torre di Parenzo, la quale ha dedicato un pomeriggio alla figura di Argeo Benco, un uomo che ha amato profondamente la sua terra e la sua cultura.
Con la donazione di una parte del suo fondo librario, che d’ora in poi sarà custodito nella biblioteca della Comunità degli Italiani “Giovanni Palma”, Argeo continuerà a vivere attraverso i libri dedicati alla storia dell’Istria, alla fisica e al sapere in generale.
Nato a Pola nel 1930, Argeo Benco è scomparso nel 2017, lasciando un’eredità significativa non solo come fisico, ma anche come esule che non ha mai dimenticato le sue radici. Laureatosi in Fisica a Pavia, dedicò la sua carriera allo studio delle radiazioni ionizzanti, diventando uno dei più illustri esperti in questo settore in Italia. La sua presenza fu fondamentale durante l’emergenza Černobyl, quando il Governo italiano si avvalse delle sue competenze scientifiche.
Nel mondo degli esuli fu coordinatore dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia per la Lombardia e suo consigliere nazionale; vicepresidente, presidente, assessore e consigliere del Libero Comune di Pola in Esilio. S’impegnò nella ripubblicazione del “Codice Diplomatico Istriano” di Pietro Kandler e nella digitalizzazione del periodico “L’Arena di Pola” dal 1945 al 2009, poi messo in rete e nella riproduzione anastatica delle sue prime tre annate.
Tratto da: https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/emozioni-e-ricordi-dedicati-alla-figura-di-argeo-benco