Torna la Festa Barocca a Muggia

25.06.2025 – Il Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia patrocina l’edizione 2025 della “Festa Barocca” che si terrà a Muggia da giovedì 26 giugno a domenica 29 giugno, in concomitanza con la festa dei Santi protettori di Muggia Giovanni e Paolo.

Il programma delle giornate:

GIOVEDI’ 26 GIUGNO 2025

Chiesa di San Francesco
Lezioni individuali Masterclass strumenti antichi. Ore 14.00-15.00 la storia illustrata (e suonata) degli strumenti a fiato nel corso dei secoli.
A cura di Federico Xiccato.

VENERDI’ 27 GIUGNO 2025

Chiesa di Muggia Vecchia – ore 10.00-13.00 / 14.30-17.30 lezioni Masterclass flauto e strumenti antichi.
Duomo – ore 21.00 Madrigali di Benvenuto.
A cura di Dario Caroli, Marco Favento, Andrea e Giacomo Sfetez, Erika Slama, Corale Scherzi Armonici dir. Giulia Fonzari.

SABATO 28 GIUGNO 2025

Auletta Foresteria di Muggia Vecchia – ore 10.00-13.00 / 15.00-17.30 Lezioni Masterclass strumenti antichi.
Chiesa di Muggia Vecchia – ore 17.45 saggio degli allievi partecipanti alla Masterclass.
Chiesa di San Francesco – ore 21.00 concerto degli Allievi del Conservatorio di Trieste, classe di flauto dolce e strumenti antichi del M° Staropoli.

DOMENICA 29 GIUGNO 2025

La piazza e la chiesa – ore 20.00 passerella di figuranti in costume e festa in Piazza Marconi con la partecipazione di:

  • “Mugla Bjela” – Gruppo Folcloristico Triestino Sloveno;
  • “Stu Ledi” – gruppo in costume d’epoca;
  • “al tempo di Tartini” della C.I. di Pirano;
  • “Gruppo folcloristico storico” della C.I. di Sissano;
  • “Gruppo folcloristico storico” K.U.D. Barban (Barbana d’Istria).

Duomo – ore 21.00 Concerto Magistrale a cura di Manuel Staropoli, Fabio Martignago e Luca Ventimiglia.

Chiesetta del Crocefisso – Nelle giornate della Festa Barocca e i venerdì e sabato di luglio e agosto dalle 11.00 alle 12.30 in date da concordare “Officina Barocca” aperta a professionisti e amatori del barocco di allora e di oggi.

Tutti gli spettacoli ad ingresso libero.

Organizzato da:

Comune di Muggia
Associazione Musicale Serenade Ensemble

0 Condivisioni