Valmer Cusma

News_beniumago

Il Comune di Umago investe anche sulle scuole italiane

L’amministrazione comunale di Umago continua a contraddistinguersi per le attività indirizzate alle nuove, anzi nuovissime generazioni.  Una corposa fetta del bilancio comunale, infatti, è stata destinata all’edilizia scolastica, con particolare riferimento alle ristrutturazioni all’interno della scuola elementare “Galileo Galilei” con lingua d’insegnamento italiana. Il Piccolo – 27/11/2021

Intitolare il nuovo ospedale di Pola a Geppino Micheletti

In un incontro tra i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana e la Regione Istria, il Presidente del Consiglio Regionale della Cni Gianclaudio Pellizzer ha presentato vari punti per la tutela dei nostri connazionali. Oltre alle richieste di un’applicazione del bilinguismo maggiormente conforme al dettato delle leggi vigenti, è stata ribadita la volontà di intitolare il …

Intitolare il nuovo ospedale di Pola a Geppino Micheletti Leggi altro »

News turismoIstria

Collegamenti ferroviari per il cicloturismo in Istria

Il progetto europeo Icarus ha fornito il finanziamento necessario a riqualificare in maniera compatibile con il cicloturismo la tratta ferroviaria che collega Pola e Pinguente. Successivi sviluppi implementeranno il numero di vagoni e prolungheranno il tragitto fino a Divaccia. Il Piccolo – 11/10/2021

Vergarolla 75 anni dopo «nel nome di una Pola europea»

Vergarolla, settantacinque anni dopo. Il ricordo, la pietà, la riconciliazione nel nome della città comune e dell’Europa unita. Quest’anno, nell’anniversario della strage si sono stretti intorno al cippo commemorativo le delegazioni unite della Città di Pola, dell’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria (Esuli), della Comunità degli Italiani di Pola, dell’Associazione Antifascisti, dell’Unione Italiana e del …

Vergarolla 75 anni dopo «nel nome di una Pola europea» Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.