seminario di formazione

Si sono svolti i seminari propedeutici ai Viaggi del Ricordo

07.03.2025 – Il lavoro di formazione dei docenti svolto dal tavolo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati ha compiuto un altro significativo passo avanti. Si sono recentemente svolti con grande soddisfazione degli organizzatori e dei partecipanti due seminari propedeutici ai Viaggi del Ricordo, previsti e finanziati …

Si sono svolti i seminari propedeutici ai Viaggi del Ricordo Leggi altro »

Conferenza “Assonanze, specchio d’identità” nel progetto ANVGD-Ufficio Scolastico Regionale Toscana

Si terrà presso l’Auditorium dell’IC Ottone Rosai di Firenze l’ultima attività di formazione prevista per le scuole del II Ciclo di Istruzione Superiore nell’ambito del Progetto “Esodo: radici storiche, memoria e futuro” e del contestuale Concorso Regionale “Testimoni del Ricordo”. La conferenza “Assonanze, specchio d’identità” avrà luogo giovedì 6 marzo dalle ore 10 e rappresenta l’ultima tappa di un …

Conferenza “Assonanze, specchio d’identità” nel progetto ANVGD-Ufficio Scolastico Regionale Toscana Leggi altro »

Lamezia, Seminario di Storia della frontiera adriatica per i Viaggi del Ricordo

Si svolgerà lunedì 3 e martedì 4 marzo presso l’Istituto Comprensivo L. T. Perri – Pitagora – D. Milani di Lamezia Terme (CZ) il seminario formativo di Storia della frontiera adriatica propedeutico ai Viaggi del Ricordo (ex lege n. 16/2024). L’evento è promosso dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero …

Lamezia, Seminario di Storia della frontiera adriatica per i Viaggi del Ricordo Leggi altro »

Seminario di formazione per docenti promosso dall’ANVGD Bologna

Il Comitato provinciale di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia insieme alla Società di Studi Fiumani ed alla sezione di Bologna dell’Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori (UCIIM) organizza martedì 14 gennaio 2025 presso il Liceo classico statale M. Minghetti (Via Nazario Sauro, 18 – Bologna) la V edizione del Seminario di aggiornamento …

Seminario di formazione per docenti promosso dall’ANVGD Bologna Leggi altro »

Ampia panoramica sulla frontiera adriatica al seminario per docenti della macroarea Nord

Nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (di cui fa parte anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e con il contributo dell’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio si è svolto dal 3 al 5 dicembre …

Ampia panoramica sulla frontiera adriatica al seminario per docenti della macroarea Nord Leggi altro »

Svolto a Pistoia il Seminario “La triestinità di Svevo tra arte e letteratura”

Proseguono con risultati molto positivi e grande apprezzamento le attività del Ministero dell’istruzione e del merito insieme al gruppo di lavoro per la conoscenza della storia degli Esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, del quale fa parte anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Un’altra tappa di questo percorso si è svolta a Pistoia …

Svolto a Pistoia il Seminario “La triestinità di Svevo tra arte e letteratura” Leggi altro »

Seminario per docenti “Trieste, Gorizia, Fiume, Istria, Pola: 1 Maggio 1945 – 10 febbraio 1947”

Nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (di cui fa parte anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e con il contributo dell’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio si svolgerà un Seminario regionale e di macroarea …

Seminario per docenti “Trieste, Gorizia, Fiume, Istria, Pola: 1 Maggio 1945 – 10 febbraio 1947” Leggi altro »

Prosegue il progetto didattico di ANVGD e Ufficio Scolastico Regionale della Toscana

Lo scorso 14 novembre si è tenuta presso l’auditorium dell’IC Ottone Rosai a Firenze la prima conferenza destinata alle scuole superiori di I grado nell’ambito del progetto “Esodo: radici storiche, memoria e futuro” frutto del Protocollo di intesa firmato a maggio dal Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Renzo Codarin, e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Referente …

Prosegue il progetto didattico di ANVGD e Ufficio Scolastico Regionale della Toscana Leggi altro »

Un seminario di formazione su Svevo tra arte e letteratura

Grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico “P. Petrocchi” di Pistoia viene organizzato un seminario regionale di formazione nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. L’incontro, destinato ai docenti della Regione Toscana, si terrà a Pistoia il 22 novembre 2024 presso la Sala …

Un seminario di formazione su Svevo tra arte e letteratura Leggi altro »

XV Seminario Nazionale per docenti riguardo la didattica della frontiera adriatica

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha svolto in collaborazione con le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati il XV Seminario nazionale rivolto a dirigenti e a docenti delle scuole di ogni ordine e grado, finalizzato ad approfondire diversi aspetti della storia della Frontiera Adriatica, con particolare riferimento al Settantennale del Memorandum d’Intesa (1954) …

XV Seminario Nazionale per docenti riguardo la didattica della frontiera adriatica Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.