Il ‘900 di Attilio Tamaro
Escono per Rubbettino a cura di Gianni Scipione Rossi gli scritti personali dello storico e diplomatico: una testimonianza diretta sul nostro Paese e l’Europa tra le due guerre Un romanzo storico …
Escono per Rubbettino a cura di Gianni Scipione Rossi gli scritti personali dello storico e diplomatico: una testimonianza diretta sul nostro Paese e l’Europa tra le due guerre Un romanzo storico …
Nuovo, importante passo avanti nella collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e le Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati: una scuola estiva dedicata alla storia del confine orientale nella prestigiosa …
Giovedì 10 giugno alle ore 18:00 in diretta sulla pagina del Gruppo Facebook “ANVGD di Milano, Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia” http://www.facebook.com/groups/2559430654128300 si terrà una …
12 Giugno, la Liberazione di Trieste e Gorizia Leggi tutto »
Relazione del partigiano italiano Grandi Nicolò di Rovigno d’Istria incorporato nella III Brigata 13° Divisione dell’Armata di Tito. A metà del mese di marzo 1944 il presidio tedesco di Rovigno …
Tito contro la Resistenza italiana in Istria: una testimonianza Leggi tutto »
La Società di Studi Fiumani ricorda il triste giorno dell’entrata delle truppe comuniste jugoslave di Tito a Fiume. La liberazione dalle forze germaniche non portò la libertà ai fiumani, ma …
All’alba del 1. Maggio 1945, 76 anni fa, arrivavano a Trieste, scendendo per Via Fabio Severo, i primi carri armati jugoslavi. I “titini” arrivavano a ondate. I primi con divise …
Giovedì 29 aprile alle ore 17:30 in diretta dalla pagina Facebook del gruppo ANVGD di Milano, Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia https://www.facebook.com/groups/2559430654128300(sarà poi qui possibile …
Zara, una piccola città con una storia più grande di lei Leggi tutto »