Noi esuli

Assistenza, convitti e feste di Natale per i profughi adriatici

Noi esuli è un progetto promosso dal Comitato provinciale di Trieste dell’Anvgd e dal Centro di Documentazione Multimediale della Cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata e basato sullo spoglio degli articoli del quotidiano triestino “Il Piccolo” che hanno affrontato la diaspora degli italiani dell’Adriatico orientale. Il 26 ottobre 1954 il ritorno dell’amministrazione civile italiana al …

Assistenza, convitti e feste di Natale per i profughi adriatici Leggi altro »

Il reinserimento degli esuli in Italia e la solidarietà degli italiani

Nell’epoca della Zona A del Territorio Libero di Trieste sotto amministrazione militare anglo-americana il quotidiano cittadino aveva assunto la denominazione di “Giornale di Trieste”, poiché il nome “Il Piccolo” ricordava le stagioni di mobilitazione in epoca asburgica per l’italianità e per l’irredentismo culturale. Oltre a fornire notizie dirette sulla partenza e l’arrivo in territorio metropolitano …

Il reinserimento degli esuli in Italia e la solidarietà degli italiani Leggi altro »

Noi esuli, progetto multimediale di Anvgd e CDM

La rassegna stampa di come il quotidiano triestino “Il Piccolo” affrontò la catastrofe dell’Esodo giuliano-dalmata, in una fase storica in cui il destino del capoluogo giuliano era ancora incerto. Immagini dagli archivi del Centro di Documentazione Multimediale della Cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM) e documentari dell’Istituto Luce. Testimonianze raccolte intervistando chi visse la …

Noi esuli, progetto multimediale di Anvgd e CDM Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.