Monfalcone

La ricerca di verità e giustizia per le foibe di Marco Martinolli

Marco Martinolli – nato a Cormons (Gorizia) nel 1970, cresciuto a Trieste e vissuto dopo il matrimonio a Monfalcone, morto prematuramente nel 2010 –  era una persona speciale,  come hanno dimostrato le oltre 1300 persone stipate nella parrocchia di San Pio X a Trieste nel giorno delle sue esequie, che hanno visto la concelebrazione di …

La ricerca di verità e giustizia per le foibe di Marco Martinolli Leggi altro »

Palestra di roccia a Monfalcone intitolata a Marco Martinolli

Martinolli, scomparso neanche quarantenne, era stato presidente sezionale del CAI di Monfalcone e referente cittadino della Lega Nazionale: si era impegnato affinché anche il capoluogo della Bisiacaria avesse un monumento in onore degli infoibati e degli esuli giuliano-dalmati. Il Piccolo (edizione di Gorizia) – 17/12/2021

Fiume narrata attraverso i francobolli

Attraverso le emissioni filateliche l’esposizione racconta i passaggi politici, sociali, economici, linguistici e culturali di oltre un secolo. La vicenda si apre il 2 dicembre 1918, quando venne utilizzato il taglio ungherese da 20 filler raffigurante una scena di mietitura (paradossalmente, per niente rappresentativa della vocazione marittima e industriale della città), sulla quale venne apposta …

Fiume narrata attraverso i francobolli Leggi altro »

Giorno del ricordo: le cerimonie a Gorizia e provincia

Così è stata vissuta la Giornata del Ricordo nel capoluogo isontino e nei vari centri della provincia, da Monfalcone a Cormons, passando per l’Ara Pacis di Medea. Da Il Piccolo del 11/02/21

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.