Massimo Gobessi

Alla Bancarella l’Esodo visto attraverso le pagine del Piccolo

«Creare un evento del genere 25 anni fa sarebbe stato molto più difficile». Sono le parole con cui il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha dato il via dell’edizione 2021 de “La Bancarella – Salone del libro dell’Adriatico Orientale”, evento organizzato dal Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM) con …

Alla Bancarella l’Esodo visto attraverso le pagine del Piccolo Leggi altro »

Bancarella 2021: Visioni dell’Esodo tra passato e futuro

Inizia oggi, giovedì 23 settembre, in Piazza Sant’Antonio Nuovo a Trieste l’edizione 2021 de “La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale”, organizzata dal Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata con la collaborazione del Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Tutti gli eventi possono essere visti in …

Bancarella 2021: Visioni dell’Esodo tra passato e futuro Leggi altro »

Quando la radio s-confina

Incontro con Massimo Gobessi, programmatore della rubrica Sconfinamenti della Rai – Sede regionale Friuli Venezia Giulia, intervistato da Chiara Sirk, presidente del Comitato provinciale di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Si intitola “Sconfinamenti”, lo spazio quotidiano dedicato agli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia condotto da Francesco Zardini (da lunedì a venerdì) …

Quando la radio s-confina Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.