Martin Muma

Martin Muma, ricostruzione vivida e lieve di un mondo fatto scomparire

Nell’ambito del ciclo di incontri del giovedì in videoconferenza a cura del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il prof. Mauro Sambi ha presenta il romanzo Martin Muma di Ligio Zanini, di cui è anche curatore della nuova edizione. Ho avuto sempre degli angosciosi interrogativi sulle funzioni del curatore, in particolare …

Martin Muma, ricostruzione vivida e lieve di un mondo fatto scomparire Leggi altro »

Martin Muma e l’orrore di Goli Otok alla sede veneziana del Consiglio d’Europa

Il comitato provinciale di Venezia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia collabora alla presentazione del racconto autobiografico di Ligio Zanini “Martin Muma” presso la sede del Consiglio d’Europa (Calle del Cappello nero 180/c, Piazza S. Marco – Venezia) mercoledì 29 giugno alle ore 17:00. Introdotti dalla direttrice della sede italiana del Consiglio d’Europa, Luisella Pavan-Woolfe, …

Martin Muma e l’orrore di Goli Otok alla sede veneziana del Consiglio d’Europa Leggi altro »

Grande attenzione mediatica per Martin Muma

Sulle testate più importanti il romanzo autobiografico del rovignese Ligio Zanini riproposto da Ronzani nel Giorno del ricordo, un libro simbolo delle sofferenze dei “rimasti” Se non è ancora un caso letterario, ci sono tutte le premesse perché lo diventi, il Martin Muma, opera autobiografica del poeta rovignese Ligio Zanini, che in questo suo unico …

Grande attenzione mediatica per Martin Muma Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.