Giovanni Palatucci

I contatti di Palatucci, Giusto tra le Nazioni, con gli autonomisti fiumani

Durante un incontro con le scuole di Montecompatri (RM), sono emersi nuovi dettagli sul Questore di Fiume morto a Dachau La mattina dell’11 febbraio a Monte Compatri, ai Castelli romani, si è celebrato il Giorno del Ricordo  a cura del Comune, dell’Associazione Giovanni Palatucci e della Prof.ssa Maria Luisa Botteri, con il patrocinio delle Associazioni …

I contatti di Palatucci, Giusto tra le Nazioni, con gli autonomisti fiumani Leggi altro »

Ancora iniziative dell’Anvgd in Veneto

Verona, dopo la polemica sulle foibe la scuola cambia programma Non più una conferenza, ma un contraddittorio. È non più soltanto un ospite – Eric Gobetti, lo storico bollato come “negazionista“ da chi porta avanti la memoria delle stragi nelle foibe e del dramma dell’esodo dal confine orientale – ma un parterre di invitati: l’assessore alla Cultura …

Ancora iniziative dell’Anvgd in Veneto Leggi altro »

L’Anvgd Como vuole ricordare gli infoibati della Questura di Fiume

Nella giornata di ieri, martedì 30 novembre, una delegazione del Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha incontrato il Questore del capoluogo lariano Giuseppe De Angelis. Scopo del cordiale incontro era la richiesta che nel monumento a Giovanni Palatucci che verrà inaugurato il10 Febbraio 2022 vi sia pure un richiamo ai …

L’Anvgd Como vuole ricordare gli infoibati della Questura di Fiume Leggi altro »

ANVGD_cover-post-no-img

Palatucci, i risultati dei lavori della Commissione (27 marzo 2015)

Riceviamo dal prof. Pier Luigi Guiducci della Pontificia Università Lateranense, presidente Commissione di studio di Roma istituita nel 2010 al fine di approfondire la figura e l’opera di Giovanni Palatucci, questore f. f. di Fiume dal 1937 e deportato a Dachau dove morì nella primavera del 1945, una lunga relazione sulle risultanze dei lavori, con …

Palatucci, i risultati dei lavori della Commissione (27 marzo 2015) Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.