Giorno del Ricordo

Milano, le emozioni del 10 Febbraio celebrato a Palazzo Marino

10 febbraio, a Milano, giornata particolarmente intensa. Tutto inizia alle 9.30 in Piazza della Repubblica, dinnanzi al Monumento alle Foibe e all’Esodo. Semplice, toccante cerimonia alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini,  del Prefetto di Milano dott. Renato Saccone, dell’Assessore alla Sicurezza alla Regione Lombardia Romano La Russa …

Milano, le emozioni del 10 Febbraio celebrato a Palazzo Marino Leggi altro »

10 Febbraio, ancora una volta Mattarella contro i giustificazionisti di Foibe ed Esodo

L’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia istituzionale del Giorno del Ricordo 2023 svoltasi al Palazzo del Quirinale. Rivolgo un saluto molto cordiale al Presidente del Senato, al Vicepresidente della Camera, al Vicepresidente del Consiglio, agli altri rappresentanti del Governo, agli Ambasciatori dei Paesi amici presenti, ai rappresentanti degli esuli. Sono passati quasi …

10 Febbraio, ancora una volta Mattarella contro i giustificazionisti di Foibe ed Esodo Leggi altro »

Mattarella ribadisce che foibe ed esodo sono pagine di storia nazionale

Nell’immediato dopoguerra la neonata e fragile Repubblica italiana scelse di poggiare le proprie fondamenta sulla vittoria della Resistenza contro il nazifascismo e gli esuli giuliano-dalmati in fuga dalle terre perse con il Trattato di Pace diventarono un’ingombrante rappresentazione della sconfitta e pertanto la loro tragedia fu messa in disparte: «È stata la Legge 92/2004 istitutiva …

Mattarella ribadisce che foibe ed esodo sono pagine di storia nazionale Leggi altro »

Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario

Ricordare le foibe e l’esodo dopo decenni di oblio. Ricordare, perché c’è un crescente interesse da parte degli italiani per questa pagina di storia nazionale. Ricordare, perché c’è chi ancora minimizza, giustifica o mistifica. Ricordare per onorare chi ha attraversato queste tragedie e ha dovuto ricostruire la propria esistenza lontano dalle proprie radici. Radici che …

Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario Leggi altro »

Il Giorno del Ricordo con l’Anvgd a Verona e a Treviso

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, dedicato alle Vittime delle Foibe e dell’Esodo Giuliano-Dalmata e alle vicende del confine orientale: l’Amministrazione Comunale di Verona, come negli anni precedenti, lo celebra con alcune iniziative promosse in collaborazione con la Prefettura di Verona, il Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (A.N.V.G.D.) e l’Ufficio Scolastico di Verona. …

Il Giorno del Ricordo con l’Anvgd a Verona e a Treviso Leggi altro »

Un emozionante ricordo delle foibe e dell’esodo alla Camera

Dopo tanto silenzio e poca conoscenza, è doveroso adesso porre in risalto le sofferenze che gli italiani della Venezia Giulia, di Fiume e della Dalmazia hanno patito alla fine della Seconda guerra mondiale e perfino negli anni seguenti. È questo il messaggio che la cerimonia organizzata stamane dal Presidente della Camera dei Deputati, On. Lorenzo …

Un emozionante ricordo delle foibe e dell’esodo alla Camera Leggi altro »

Attività Anvgd per il 10 Febbraio a Varese e Lecco

Il Comitato provinciale di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), di concerto con la prefettura, celebra il “Giorno del ricordo” con un nutrito programma articolato in tre momenti. Sabato 11 Febbraio con inizio alle ore 9.45 nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria (via Ravasi 2 – Varese), il presidente provinciale di ANVGD , dottor Pier-Maria Morresi, farà …

Attività Anvgd per il 10 Febbraio a Varese e Lecco Leggi altro »

Manifesto.GdR.ANVGD.blu

Il Comune di Padova per il Giorno del Ricordo in collaborazione con l’Anvgd

Il Comune di Padova in collaborazione con il Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e con la Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati ha predisposto una serie di iniziative per il Giorno del Ricordo 2023. Già ieri, lunedì 30 gennaio, è stata inaugurata la mostra storico-fotografica “Il Giorno del Ricordo” …

Il Comune di Padova per il Giorno del Ricordo in collaborazione con l’Anvgd Leggi altro »

Iniziative dell’Anvgd Taranto con gli studenti per il Giorno del Ricordo

Il Comitato provinciale di Taranto dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia prenderà parte a due eventi in occasione del Giorno del Ricordo 2023. Il Comitato 10 Febbraio organizza proprio il 10 Febbraio, presso l’ IISS Majorana a Martina Franca, una manifestazione rivolta a tutte le classi quinte superiori, con inizio alle ore 9.30 per celebrare …

Iniziative dell’Anvgd Taranto con gli studenti per il Giorno del Ricordo Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.