“Tracce d’esilio” al CRP di Laterina
Mai come dopo il 2004, anno dell’istituzione del Giorno del Ricordo, si è visto un periodo così florido di libri sull’esodo giuliano dalmata. Saggi, ricerche storiche, testimonianze e romanzi: vari autori …
Mai come dopo il 2004, anno dell’istituzione del Giorno del Ricordo, si è visto un periodo così florido di libri sull’esodo giuliano dalmata. Saggi, ricerche storiche, testimonianze e romanzi: vari autori …
“Ecco come la storia personale di una famiglia di artisti, di veri maestri, diventa anche storia di un pezzo di Italia che Italia non è più”. Così si è espressa …
Il sindaco di Laterina a Pola con l’esule Gualtiero Mocenni Leggi tutto »
Ecco un Saggio del Ricordo. Col passare del tempo gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia stanno scomparendo tra il dolore dei loro discendenti. Per certi autori è un mero aspetto …
Anna Maria, figlia di un esule istriano e cittadina del mondo Leggi tutto »
Siamo lieti ed onorati di pubblicare un bel racconto ispirato al Real Bosco di Capodimonte (NA) con un tenero e concreto cenno all’esodo dall’Istria e alla vita nelle baracche del …
Domenica 11 luglio 2021 (77° anniversario dell’eccidio di Cibeno a ricordo dei 67 internati politici prelevati dalle SS dal Campo Fossoli e trucidati il 12 luglio 1944 nel poligono di …
Fossoli fu campo d’internamento e Centro Raccolta Profughi Leggi tutto »