Austria-Ungheria

Ricorrono oggi i 200 anni dalla nascita del pittore Cesare Dell’Acqua

Il 22 luglio 1821 nasceva a Pirano Cesare Dell’Acqua. Prima di diventare il pittore ed illustratore celebre in tutta Europa, cresce fra la città Natale e Capodistria per poi trasferirsi dapprima a Trieste e quindi, dal 1842 al 1847 a Venezia, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti. Dal 1848 visse a Bruxelles, dove si specializzò …

Ricorrono oggi i 200 anni dalla nascita del pittore Cesare Dell’Acqua Leggi altro »

Ricostruita in un libro la mappatura dei territori dell’Istria compiuto ai tempi dell’Impero Austro-Ungarico

Fra il 1818 e il 1829 l’Impero Austroungarico affidò a decine di commissari imperiali la compilazione di un rapporto dettagliato del territorio dell’Istria. In un libro dal titolo “Amene e dolci colline” (edizioni Comunicarte) la storica Diana De Rosa ha raccolto i dati di questa prima capillare mappatura della regione istriana, che altro non era …

Ricostruita in un libro la mappatura dei territori dell’Istria compiuto ai tempi dell’Impero Austro-Ungarico Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.