4 Novembre

L’Anvgd Como presente alle cerimonie del 2 e 4 novembre

Anche quest’anno il Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha onorato la Festa dell’Unità Nazionale ed i nostri Caduti. Giovedì 2 Novembre 2023 al Cimitero Monumentale di Como si è svolta la Cerimonia in Memoria dei Caduti alla quale ha presenziato il Presidente dell’Anvgd Como Luigi Perini con il labaro: prima della …

L’Anvgd Como presente alle cerimonie del 2 e 4 novembre Leggi altro »

L’Anvgd Bergamo alle cerimonie istituzionali dell’1 e 4 novembre

Si sono celebrate a Bergamo le Festività di Ognissanti e del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate dell’1 e del 4 novembre 2023. Ai due eventi, organizzati in sinergia tra il Sindaco Giorgio Gori e il Prefetto Giuseppe Forlenza, ha partecipato, con il Labaro storico, il Comitato Provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia …

L’Anvgd Bergamo alle cerimonie istituzionali dell’1 e 4 novembre Leggi altro »

Ricordare l’italianità adriatica anche il 4 Novembre

Il 4 novembre 1918 la fine della Prima guerra mondiale rappresentò per gli italiani dell’Adriatico orientale in effetti la conclusione di una Quarta guerra d’indipendenza, finalmente in grado di completare il percorso risorgimentale di riunificazione a costo di enormi sacrifici umani e materiali. Nell’ambito dello sforzo bellico sostenuto dalla comunità nazionale rientrano anche centinaia di …

Ricordare l’italianità adriatica anche il 4 Novembre Leggi altro »

foiba3

Targa in memoria dei Martiri delle Foibe a Oriolo Romano

È stata inaugurata lo scorso 4 novembre, in occasione delle celebrazioni per la giornata dell’Unità Nazionale e delle forze armate, una targa in memoria dei “Martiri delle Foibe”, collocata presso il monumento ai caduti del comune della bassa Tuscia. “Questa targa non è una targa qualsiasi, ma è una targa dal profondo significato, che vuole …

Targa in memoria dei Martiri delle Foibe a Oriolo Romano Leggi altro »

L’ombra sua torna ch’era dipartita

Il convoglio ha fatto  il suo ingresso trionfale il 6 novembre al binario 1 della stazione di Bergamo:  ad accoglierlo, in rappresentanza del Gruppo FS anche il Direttore Generale della  Fondazione FS Luigi Cantamessa, le autorità civili tra cui l’assessore bergamasca della Regione Lombardia Claudia Terzi e i rappresentanti delle associazioni d’arma e tutta una …

L’ombra sua torna ch’era dipartita Leggi altro »

Recuperare il valore patriottico del 4 Novembre

Il coordinamento delle Associazioni storiche del quartiere Giuliano-dalmata di Roma, di cui fa parte anche  il Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha svolto una cerimonia dedicata alla ricorrenza del 4 Novembre presso il cippo in pietra del Carso e dedicato ai caduti ubicato in via Laurentina alle porte dell’area che …

Recuperare il valore patriottico del 4 Novembre Leggi altro »

L’Anvgd presente alle celebrazioni del 4 Novembre a Bologna e a Como

  Nella consueta cerimonia che si svolge sul lungolago di Como presso il Monumento ai Caduti in occasione della ricorrenza del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, anche quest’anno era presente il labaro del Comitato provinciale lariano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. «Anche quest’anno la nostra Associazione – ha dichiarato il …

L’Anvgd presente alle celebrazioni del 4 Novembre a Bologna e a Como Leggi altro »

Verbania ha reso omaggio al Milite Ignoto

Il Comune ha intenzione di ripulire il Mausoleo Cadorna. L’ha annunciato il sindaco, Silvia Marchionini, intervenendo alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Verbania al Milite Ignoto del 7 novembre. “Con l’auto delle associazioni che vorranno”, ha aggiunto. La ripulitura dell’esterno del manufatto in granito, annerito dall’usura del tempo, ha sottolineato il sindaco, è un doveroso …

Verbania ha reso omaggio al Milite Ignoto Leggi altro »

Iniziative Anvgd per il 2 e 4 Novembre 2021

Numerose sono state le celebrazioni commemorative del 2 e 4 Novembre alle quali hanno aderito o che hanno promosso comitati e delegazioni dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, da Trieste a Milano passando per Brescia e Novara. TRIESTE Una delegazione si è recata assieme al Presidente nazionale e del comitato provinciale Renzo Codarin alla cerimonia …

Iniziative Anvgd per il 2 e 4 Novembre 2021 Leggi altro »

100 anni fa la scelta di Maria Bergamas

Il 28 ottobre 1921 ad Aquileia, le cui vestigia romane rimandano a quella X Regio Venetia et Histria disegnata dall’Imperatore Augusto nella sua partizione dell’Italia, Maria Bergamas, madre di un volontario irredento caduto in battaglia la cui salma rimase dispersa, era stata chiamata ad una scelta. Davanti a lei si trovavano le 11 bare di …

100 anni fa la scelta di Maria Bergamas Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.