11.06.2025 – Il 10 febbraio 2025, proprio nel Giorno del Ricordo istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, da Trieste è partito, per il secondo anno consecutivo, il Treno del Ricordo, allestito dal Ministero dello Sport e dei Giovani in collaborazione con le Ferrovie dello Stato.
Una mostra itinerante che ha percorso l’Italia dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna, passando per Padova, Bologna (ove il 18 febbraio 1947 si consumò l’episodio del “Treno della vergogna”), Roma, Napoli, Lecce ed infine Sassari per raggiungere poi Fertilia per una cerimonia conclusiva.
Anche quest’anno ci sono stati a bordo 4 vagoni con filmati, fotografie, masserizie da vedere e studiare per non dimenticare e alcuni degli esuli, che su treni simili hanno viaggiato da bambini per raggiungere i Centri Raccolta Profughi, hanno portato la loro testimonianza. Tutto questo è diventato un documentario di Rai Storia.
Il Treno del Ricordo Da Trieste a Fertilia – di Agostino Pozzi, Serena Valeri, produttore esecutivo Germana Mudanò.
In onda su Rai Storia venerdì 13 giugno 2025 alle ore 22:05