08.05.2025 – I ricordi di un bambino nato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Le esperienze di chi, troppo giovane, visse sulla sua pelle il dramma di una regione che subì l’annessione nazista, il turbine della guerra, le tragedie delle Foibe e il dolore dell’Esodo di una popolazione scacciata dalle proprie case e dalla propria terra. Una drammatica testimonianza diretta di un mondo sereno, che svanì improvvisamente.
Cesare Borella lo racconta nel suo libro La “Maskottchen” (Istria addio) Ricordi di un bambino nato nel posto sbagliato nel momento sbagliato (Sestante, Ranica 2025) che verrà presentato dal Comitato provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in collaborazione con Sestante Edizioni giovedì 15 maggio alle ore 18:00 presso la Sala Lettura della Libreria Ubik Borgo Santa Caterina (Via Borgo Santa Caterina, 19/c – Bergamo) con ingresso libero. Dialoga con l’autore la prof.ssa Maria Elena Depetroni (Presidente ANVGD Bergamo), porta un saluto introduttivo la Senatrice Alessandra Gallone.