ANVGD_cover-post-no-img

L’isola più grande del mondo (Voce del Popolo 08 nov)

El viagio in treno per Perth el gaveva scominzià con un mezo fis'cio dela vaporiera che strassinava a stento i veci e scomodi vagoni con scassoni che un pocheto ala volta i se iera calmai in moto uniforme. Gavevo giusto el tempo de veder sparir la banchina dela stazion, che ierimo zà in averta campagna.

Go vardà fora del finestrin fissando un panorama semi desertico che saria continuà per tuto el viagio. Quela vista me ricordava quanto che fossi unica questa Australia; solo un'isola, la più granda del mondo. La gaveva scominzià come colonia penal, ideal per inchebar senza scampo i galeoti, spesso mandai ai antipodi solo per gaver robà una struza de pan. Mi inveze iero là sperando de guadagnarmela.

I binari che me guidava a Perth no i gavaria podù colegarse con quei de l'Europa. L'Australia iera isolada dei oceani e questo me fazeva paura, cussì gavevo deciso che me saria fermà per un pochetin a Perth per pò tornar in Italia.

Margherita e Pamela iera ala stazion de Perth a spetarme e, come George, le me ga saludà in dialeto ciacavo, squasi per no farme dismentigar el nostro retrotera. Tuti noi vegnivimo originariamente da quela parte del Litoral Adriatico che gavemo sempre ciamà Dalmazia. Una logo colonizà nei secoli dai romani e poi dai veneziani e perso al'ex-Jugoslavia dopo la prima guera mondial, meno che Zara, persa dopo la seconda guera. Ma molto prima de questi confliti la fazeva parte del'Impero austro-ungarico, che, seben acusà de divider e conquistar, el tolerava el multi-culturalismo permetendo l'uso ufiziale dele lingue etniche. Questa tradizion la xe stada confermada nel 1989 al funeral del'Imperatrice Zita d'Asburgo, a Vienna, quando i elogi funebri i xe stai leti nele zinque lingue ufiziai del'ex Impero.

La nazionalità del'individuo iera una roba personal influenzada spesso dal matrimonio per cui Paolina – mia mama – la iera diventada italiana sposando mio padre, mentre Caterina, sua sorela, la iera slava gavendo sposà un slavo. Quel che, però, go sempre trovà afassinante xe che mia nona Mamut e quela de mia moje Lidia, che la se ciamava Cvitanovich, che no le parlava gnanca una parola de italian, le gaveva optà per l'Italia.

Ghe iera una volta, dise le fiabe, una toleranza che ormai non esisti più. Ma esisti, però, la Croazia e la Slovenia che volarìa unirse al'Europa – dove che la toleranza verso le minoranze etniche xe essenzial – però no le xe disposte a darla. Comunque queste considerazioni puramente personali e introspetive no ghe le gavevo spiegade ale mie cugine, anca perché no savevo come articolarle in inglese.

Palma la me ga subito ospità nela sua casa a Subiaco – un quartier de Perth – in una cocola palazina de due piani de stile vitorian, apena restaurada nel suo splendor original. Me son fermà per un pocheto da ela e durante quel periodo la me parlava molto de sua mama Caterina, che la iera una tipica dalmata. Go imparà, infati, che zia Caterina e mia mama le se somiliava da creder che le fussi gemele. Questo iera particolarmente vero nei casi de crisi e la più granda per Caterina iera i tumulti de Kalgoorlie, "colpa" i mii cugini i continua a dirme "de voi cabibi!".

Iera el 26 genaio – Australia Day 1934 – co' un barista italian, Claudio Mataboni, provocà da un imbriagon australian, Jordan, che domandava ancora de bever, el ghe gaveva molà una pel muso. El mato el xe cascà batendo la testa sul marciapie e el xe restà seco.

Jordan iera un sportivo ben conossù e anca benvolù. El suo problema, però, iera che – a parte l'abitudine de alzar el comio – el gaveva un cranio de "scorza de ovo", cioè molto fragile. Perciò l'istrutoria no la gaveva acusà Claudio Mataboni de omicidio, ma solo concluso che la morte de Jordan iera dovuda al fato de gaver batù el cranio de scorza de ovo contro el marciapìe e no per el pugno direto che Mataboni ghe gaveva ficà.

Ma questo no gaveva convinto nissun e subito iera s'ciopada una rivolta contro i foresti. I primi atachi iera contro le propietà dei emigranti, specialmente i negozi che i xe stai svalizadi e poi dadi ale fiame. Poco dopo i gaveva inzendià anca la casa de zia Caterina, scampada coi fioi sule coline intorno de Kalgoorlie con solo quele poche robe che la podeva portar a man.

Luis e Mark – Sam iera militar e Joey ancora un muleto – i iera restaii a fabricar bombe a man fate de vaseti svodi de lata e dinamite, decisi de vendicarse non solo dei piromani ma anca de tuto el sistema australian del tempo. Mark, che lora gaveva disdoto ani, iera pena tornà da una reclusion de undesi ani in un istituto de corezion de reputazion infame, desso zentro de atenzion dela stampa e particolarmente quela de Kalgoorlie che ga dedicà diversi articoli a Mark. Mio cugin el iera sta arestà per gaver fato piz al'età de sete anni, nel 1921. Suo padre iera morto da poco de "spagnola" e la famea no gaveva un guadagno, per cui Mark nol podeva 'ndar a scola ma doveva lavorar per sfamar sistesso, madre e fradei.

Zia Caterina, rivada de poco, no la parlava inglese bastanza ben per difender el fio, che el giudice, arogandose anca el ruolo de avocato acusator, el lo ga condanà ala reclusion de undise ani in un istituto de corezion nel rion Clontarf de Perth. Quel che i fioi ga soferto da parte de i preti xe incredibile e la stampa australiana in questi zorni scrivi continuamente de queste brutalità. I padri irlandesi infati violentava sessualmente i sui aluni e quei che i se ribelava vegniva punidi in maniera bestial.

Parlando con Luis per verificar sti fati, el me ga dito che lu stesso el iera sta distirà in tera senza sensi da un pugno de un prete. 80 ani dopo l'evento Luis sente ancora un astio intenso per quel "padre cristian". Fortuna che el xe riussì a scampar nel Queensland. El gaveva oto ani.

Mark inveze no ghe la gaveva fata. A 14 ani i lo gaveva trasferì ai lavori forzai fin a l'età de 18 ani quando che i lo gaveva mandà a pié libero. Questo xe un esempio dela giustizia britanica de sedise ani prima del mio arivo. Gnanca i fassisti no i iera cussì disumani.

Disgustai dala brutalità del sistema giudiziario britanico, i mii cugini gaveva tute le ragioni de esser infotai. I iera quindi combatenti tremendi durante i moti del 1934.

El resto dela famea iera scampà nel bosco, in tende alestide con mezi 'ssai primitivi in campi messi su in furia e dove che ghe mancava l'acqua, non ghe iera da magnar e el fredo che vigniva dal deserto de note iera intenso, visto che no se podeva impizar foghi per no atirar i insorti.

Nel fratempo la furia dela plebe aumentava. Molti australiani diseva che i italiani taiava gole con suprema fazilità. La morte de Jordan, secondo lori, iera un assassinio a fil de cortel, probabilmente eseguio no de un singolo ma de grupi de quei teroni bastardi. Iera una vergogna, i diseva, che no fussi possibile bever una bira in pase in publico senza corer el ris'cio de esser copai vigliacamente dei "cabibi". Persone come Mataboni le dovaria esser impicade. (Fato sta che el xe morto solo poco tempo fa a 98 ani).

I più moderai, per quanto no i ghe credessi ale esagerazioni dela plebe, i iera d'acordo che i foresti iera diventai spavaldi. Per esempio, i se grupava sul marciapie sforzando le signore a caminar in strada per evitarli. Questi "cabibi" pensava forsi de esser paroni del mondo giusto perché i gaveva fato do schei?

L'antipatia contro i foresti iera scominziada co' qualchedun gaveva ciapà un lavor che i britannici pensava che fussi suo de lori. Per cui l'odio contro le persone "diferenti" iera talmente radicà che el spetava solo una falisca per s'ciopar e questa la iera rivada co la morte de Jordan.

La rivolta la ga scominzià col bar "Casa Via De Casa" del Mataboni, messo a fogo. Co' i pompieri i xe rivai, la plebe ga taià le pompe de l'acqua mentre i giovinastri robava tuto el robabile. Fortuna de Dio che nissun ga perso la vita nel'inzendio. I più zovini gaveva scoverto el paese dele lecornie, svalisando i negozi de dolzi molti dei quai no iera gnaca de foresti!

Un omo che gaveva robà una tromba, el ga scominzià a sonar "al'ataco", mentre la plebaia se iera impossessda de un tram riversandose a Boulder. Due hotei italiani, Cornwel e Main Reef i xe stai subito brusai, ma el "Quartier cabibo" – dei europei – no i lo gaveva tocà, forsi perché italiani e dalmati iera là a difenderlo, con Luis e Mark in prima fila. El zorno dopo la polizia ga serà i bar e la fola ga subito perso el spirito de combater co'ghe ga mancà quel de la boza.

Ma la pase ga durà poco. Esplosioni nel "Quartier Cabibo" indicava che la bataia per impossessarse la iera scominziada. Luis e Mark butava le bombe a man fate in casa dopo che i australiani iera entrai prima in un bar per incarigarse de alcool, pò in un negozio de armi svalizandolo. Armai fino i denti, i se gaveva butà contro i dalmati e italiani, a scapito dela vita de un de un australian copà de una cortelada. Un montenegrin, a sua volta, el se ga ciapà una palotola mortal e molti i xe stai ferii fin che i rinforzi rivai dela capital, Perth, ga rivà a ristabilir la pase.

Le propietà brusade le xe stade rifate e zia Caterina la ga finì col gaver la casa rifata – de baraca che la iera – in un domizilio vero e proprio, parzialmente ereto sul tereno del vizin, per cui anche questo el xe diventà proprietà dela zia.

Cussì ga finì un incubo spaventoso. 56 ani dopo un pronipote de Caterina, Filip, diventava membro del "Club dei 26esimi" per esser nato nel'aniversario de quel'evento crudel, Australia Day, 1934.

Come già dito l'afinità de caratere dele due sorele, Caterina e Paolina, in caso de crisi iera incredibile. Le perdeva el senso dela realtà, come quando Caterina gaveva mandà Palma a cior vivande in un zentro alestio per iutar le vitime. Palma la se iera persa per strada e la iera tornada con molto ritardo. Per strada la iera cascada dela bici perdendo una quantità de risi. Al ritorno zia Caterina la ghe zigà, no per el ritardo, ma pei risi persi!

Un evento simile me xe capità a mi a Zara la domenica del 28 novembre 1943. Iera una bela matina de autuno co' la pase dela mia famea la xe sta distruta per sempre. Un stormo de aerei aleati, rivà a motori distudai, ga scominzià a molar bombe a tonelate. Semo tuti scampai zo per le scale e soto el campanil del duomo vizin de casa. Subito dopo una seconda ondada 'ssai più forte no ga fermà mia mama de domandarme: "Amedeo, go lassà el sugo dela pasta sul fogo. Valo a cavar!"

Chissà cosa fazeva scatar queste reazioni, ma sono zerto che nissun intervento uman o divin gavaria mai cambià ste Dragossevich, perché le iera dalmate e le seguiva el deto de san Girolamo che implorava Dio con la preghiera: Parce mihi Domine, quia dalmata sum.

Amedeo Sala

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.