15.03.2025 – Il pubblico che ha riempito la Sala comunale Dora Bassi per l’evento Per non dimenticare l’esodo istriano, fiumano e dalmata organizzato dal Comitato provinciale di Gorizia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha molto apprezzato le opere presentate da Alessandro Porro.
A partire dal libro postumo del padre Guido Porro, esule da Capodistria, Via, dobbiamo partire! Lo sradicamento di una cultura, di una civiltà, di una lingua durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, in Istria e nella Dalmazia italiana.
Oltre ad aver pubblicato le memorie paterne, Alessandro Porro, che è stato introdotto dalla professoressa Maria Grazia Ziberna (Presidente ANVGD Gorizia) ha anche realizzato insieme a Marina Ghersetti il documentario Per non dimenticare l’esodo istriano, fiumano e dalmata (voce narrante Andrea Appi; riprese e montaggio Maria Giulia Buttò).
Recentemente Alessandro Porro è stato anche ospite della trasmissione radiofonica a cura di Massimo Gobessi Sconfinamenti sulla Rai regionale del Friuli Venezia Giulia per presentare un altro suo lavoro dedicato all’Esodo: il documentario Dove si stava bene.