“L’Esodo dimenticato” raccontato in due eventi nel savonese

11.03.2025 – «L’esodo dimenticato». Due eventi in due giorni, al Teatro Nuovo di Valleggia alle 17 di domenica 16 marzo e al Teatro Ambra alle 10 ad Albenga. E’ lo spettacolo organizzato da ANVGD con il suo presidente Valter Lazzari, insieme a FIVL e a IRCI. Un doppio evento fatto di parole, suoni, immagini di chi abbandonò le terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, il racconto del Magazzino 18 a Trieste, i ricordi di chi arrivò in Liguria e più precisamente a Savona.

Uno spettacolo dove anche la musica e il canto assumono un’importanza fondamentale perché arricchisce il racconto drammatico delle persone in fuga. Le testimonianze, i ricordi, canti per non dimenticare,  vedranno protagonisti Giovanna Penna, Irci di Trieste e poi gli artisti Linda Campanella (soprano), Matteo Peirone (basso brillante), Itinera Mundi Trio con Laura Lanzetti (pianoforte), Arianna Menesini (violoncello), Gianluca Campi (fisarmonica), Gabriella Bianchi (attrice), Carlo De Prati (attore), Alessandra Piccoli che leggerà poesie in lingua fiumana nello spettacolo di Valleggia. Protagonista anche il Coro Polifonico di Valleggia diretto da Maurizio Fiaschi. A presentare la serata sarà il giornalista Marco Gervino. Per lo spettacolo di Albenga i protagonisti sono praticamente gli stessi ad esclusione di Alessandra Piccoli e del Coro Polifonico di Valleggia.

Approfondimenti sul sito:

«L’esodo dimenticato», due eventi in due giorni

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.