ANVGD_cover-post-no-img

Le News dal Comitato ANVGD di Milano

Il Comitato ANVGD di Milano comunica il calendario degli appuntamenti del periodo e informazioni utili sulle attività. 

Venerdì 26 ottobre 2007, ore 21.00
 "UN  ISTRIANO  SUL  TETTO DEL  MONDO"  –  Conferenza del   Prof. Giorgio Poretti dell'Università di Trieste: Recenti spedizioni scientifico – alpinistiche per la misurazione di altezza e gravità su Everest, K 2, Aconcagua, Monte Rosa, Cervino.  –  Proiezione di foto. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.    Sede CAI – Milano in Via Silvio Pellico, 6 – Milano (Piazza Duomo). Organizzazione: ANVDG – Milano, con il contributo della Regione Lombardia e la collaborazione del CAI – Club Alpino Italiano, Sezione di Milano e  Sezione di Fiume.

Anno Accademico 2007 – 2008 presso UNITRE – Milano
Il Progetto Culturale "Storia e Cultura d'Italia – Istria, Fiume e Dalmazia", presso l'Università della Terza Età UNITRE – Milano, comprende un concerto, un dibattito, una esposizione di testimonianze, una conferenza sulla storia del cinema ed un cineforum di soggetto giuliano-dalmata. Partecipazione gratuita – Date ed orari saranno comunicati tempestivamente; informarsi in Comitato. –  Sedi: Teatro "UNITRE – Ariberto" in Via Daniele Crespi, 9 ed – Aule di Via San Calocero, 16 – Milano.

Anno Accademico 2007 – 2008 presso UTE (Lions) – Sesto San Giovanni
Il Corso "Storia e cultura di Istria, Fiume e Dalmazia" inizia il 19 ottobre 2007, ore 16.45 e prevede 12 lezioni con cadenza settimanale. E' riservato agli iscritti all'UTE (Lions) – Università della Terza Età di Sesto San Giovanni  MI.

Giorni 14, 15 e 16 novembre 2007
 "Saba Extravagante" – Il Convegno sull'opera letteraria di Umberto Saba, in occasione del cinquantenario della morte, si terrà nei giorni 14, 15 e 16 novembre presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli, 1, con l'intervento di oltre cento relatori, provenienti da tutto il mondo. – Il programma completo del convegno è scaricabile da Internet all'indirizzo:  http://www.unicatt.it/upl/Eventiuc/UPL/SEFP/AU07MI001-4_progra.pdf
La sera del 14 novembre alle 21.00 nell’aula Pio XI (G.127) si terrà un concerto di Lorenzo Pilat,  con musiche "popolari ed extravaganti" anche del periodo dell'occupazione anglo-americana di Trieste, con temi swing e rock. Largo Gemelli  si raggiunge facilmente con la Metropolitana Linea 2 (fermata S. Ambrogio) o con i bus 50, 58, 94 o con i tram 16, 19, 20. Patrocinio del Comune di Trieste, del Comune di Gorizia e della Comunità Ebraica di Milano. Collaborazione del Credito Artigiano e di Capitalia.

Libri
Sono disponibili presso la nostra Sede oppure con spedizione postale i seguenti volumi:

“Il Trattato di Osimo trent’anni dopo”- Atti del Convegno di Studi organizzato dal Comitato di Milano dell’ANVGD e dalla facoltà di Scienze politiche dell’Università Cattolica di Milano il 10 Novembre 2005.
Contributo per spese di spedizione postale 3 €

“Atti del Convegno e Commemorazione di Antonio Baiamonti mirabile Podestà di Spalato”. Ristampa degli atti del Convegno tenutosi il 20 Ottobre 2001 presso Il Circolo della Stampa di Milano. Contributo per spese di spedizione postale 3 €

“Pola ieri, Pola oggi” Raccolta di cartoline e fotografie della Pola ante esodo e foto recenti delle medesime località. Guida stradale dell’epoca e guida odierna. Prezzo del volume 10€ più eventuali 3 € per spese di spedizione postale.

Orari apertura Sede
Vi ricordiamo che la sede di Via Silvio Pellico 1 è aperta il martedì dalle 9.30 alle 12.30 e il mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00. Vi segnaliamo inoltre che il nostro numero di telefono 02.86.07.36 risponde anche fuori dagli orari di apertura sede.

Biblioteca
Durante gli orari di apertura delle sede possono essere consultati i libri della nostra ricca biblioteca e i giornali e periodici del mondo della Diaspora Giuliano Dalmata. Per quanto riguarda i libri può essere eventualmente richiesto il prestito.

Posta Elettronica
I Soci e i simpatizzanti che desiderano essere tempestivamente informati sulle iniziative del Comitato ANVGD di Milano possono segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica inviando una mail a:
 anvgd.milano@tele2.it  

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.