Le donne istriane che tengono vivo il dialetto

La testata online Istra24 ogni sabato pubblica un’apprezzata rubrica in vernacolo istroveneto a cura di Silvio Forza: oggi, 8 marzo, Giornata internazionale delle donne, è dedicata alle istriane che con il loro impegno professionale e quotidiano si sono fatte interpreti della missione di portare avanti il dialetto, trasmettendolo alle nuove generazioni.

Nomi noti e meno noti, intellettuali e attiviste delle comunità italiane, ricevono un augurio che estendiamo alle donne che nell’ambito dell’associazionismo degli esuli istriani, fiumani e dalmati si sono fatte carico (anche) di quest’opera di salvaguardia delle tradizioni.

L’articolo di Istra24 può essere qui letto liberamente:

https://www.istra24.hr/ventiquattro/xe-l-oto-marso-auguri-a-tute-le-done-del-mondo-e-un-grazie-a-quele-che-le-ga-tegnu-vivo-el-nostro-dialeto

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.