08.05.2025 – Ci sono luoghi in cui la parola “Cultura” con la c maiuscola è di casa. L’Italia ne ha tantissimi. Ad esempio il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux a Firenze, ove Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi si incontrarono il 3 settembre 1827, in occasione di una serata organizzata dallo scrittore ed editore Giovan Pietro Vieusseux in onore di Manzoni. Questo incontro fu un evento importantissimo per la storia della letteratura italiana e segnò un momento di confronto tra due grandi figure del Romanticismo.
Grazie al Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti” ed al Gabinetto Scientifico Letterario “G. P. Vieusseux”, venerdì 16 maggio alle ore 17:00 nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze verrà presentato il volume di Beatrice Raveggi e Daniela Velli In tempo di pace. Ispirato alla storia vera di Claudio Bronzin esule istriano edito da La Nave dei Sogni.
Il Presidente del Gabinetto Vieusseux Riccardo Nencini porterà un saluto introduttivo, parteciperanno Claudio Bronzin, Enrico Nistri e Marco Cellai; saranno presenti le autrici.