ANVGD_cover-post-no-img

L’ANVGD chiede giustizia a 12 Comuni (Il Mattino 25 apr)

L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha chiesto ai 12 Comuni italiani che hanno strade intitolate al defunto Capo di Stato jugoslavo Tito, di attuare «un'operazione di giustizia» nei confronti degli esuli e di cambiare la titolazione delle stesse. Secondo l'Associazione la presenza nella toponomastica di Tito è «in contrasto con tutta la storiografia contemporanea che, sia in Italia che nelle Repubbliche della ex Jugoslavia, identifica oggi l'ex Capo di Stato come il mandante delle più efferate stragi di decine di migliaia di suoi concittadini, oltre al massacro di migliaia di civili italiani inermi, conclusosi con l'esodo da quelle terre di 350.000 connazionali». Tra le dodici città italiane che hanno una strada intitolata a Tito c'è anche il comune irpino di Scampitella insieme a Nuoro, Parma, Reggio Emilia, Aci Sant'Antonio (Ct), Campegine (Re), Cornaredo (Mi), Palma di Montechiaro (Ag), Parete (Ce), Quattro Castella (Re), Ussana (Ca), Verzino (Cr).

A Scampitella la strada intitolata a Tito è una traversina. Ma il sindaco, Antonio Consalvo, si dice pronto a portare in Consiglio Comunale la proposta di cambio di denominazione. «Io sono favorevole a cambiare nome alla strada – dice – aderendo così alla richiesta dell'associazione di Trieste, ma sarà il Consiglio a decidere. Nella prossima riunione l'argomento sarà inseiro nell'Ordine del giorno. Abbiamo tanti personaggi illustri della nostra terra che meritano di essere ricordati con l'intitolazione di una strada».

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.