La bambina con la valigia commuove Appignano e le Marche

20.03.2025 – «Grazie, questa sera ad Appignano con Egea Haffner e Lucia Bellaspiga ci siamo commossi tutti»: con queste parole Orazio Zanetti Monterubbianesi, Delegato provinciale delle Marche Sud dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, ha commentato l’incontro tenutosi ad Appignano, in provincia di Macerata,  domenica scorsa.

Egea Haffner, la bambina con la valigia della fotografia che è diventata icona dell’Esodo giuliano-dalmata, ha raccontato, stimolata dalle domande di Lucia Bellaspiga (giornalista di origine istriana del quotidiano Avvenire), la sua storia, recentemente diventata un film per la tv e trasmessa in prima serata su RaiUno la sera del 10 Febbraio. Una storia che parla di un padre sequestrato dall’Ozna (la polizia segreta dell’esercito partigiano comunista jugoslavo), dell’abbandono di Pola e dell’arduo reinserimento nel tessuto sociale italiano.

«La testimonianza di Egea mi ha commosso perché sono stato anche io sono un esule – ha aggiunto Zanetti Monterubbianesi – Io ero povero e fin da subito ho capito che solo l’istruzione sarebbe stato il mio strumento di riscatto verso la società. La responsabilità della storia è fermarsi all’8 settembre 1943, solo noi possiamo raccontare la nostra Storia. Non dimenticateci», questa la sua accorata richiesta.

RASSEGNA STAMPA

Cronache maceratesi:

https://www.cronachemaceratesi.it/2025/03/19/la-bambina-con-la-valigia-commuove-appignano/1941985/

Il cittadino di Recanati:

https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-montelupone-montefano-montecassiano-appignano/89009-ad-appignano-egea-haffner-la-bambina-con-la-valigia-un-viaggio-tra-i-ricordi-di-esule-al-tempo-delle-foibe-per-tenere-accesa-la-luce-della-memoria

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.