L’8 settembre 1943 a Pola

La sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, sita al piano terra di via Duccio da Boninsegna 21, ospita, nell’ambito dei consueti appuntamenti settimanali, mercoledì 4 giugno alle ore 17:00 un incontro dedicato a una delle pagine più drammatiche della Seconda Guerra Mondiale lungo la frontiera adriatica.

«Domani in sede parleremo del dramma dell’8 settembre 1943 a Pola – anticipa Claudio Giraldi, Presidente dell’ANVGD Milano – Ripercorreremo il dramma delle truppe dell’esercito italiano, spiazzate dalla firma dell’armistizio e, più ancora dalla fuga del Re e di Badoglio, che lasciarono il paese abbandonato a se stesso, preda dei tedeschi diventati, da un giorno all’altro, da alleati a nemici. Sciaguratamente, in questo contesto, la Venezia Giulia, conobbe e pagò, nel giro di pochi giorni e poi per il resto di tre drammatici anni, un tributo di sangue e dolore che non ebbe uguali in nessuna altra parte del territorio italiano. Purtroppo non ci sono testimonianze audio visive di quei drammatici giorni, leggeremo pertanto la testimonianza di chi quelle vicende le visse da protagonista».

 

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.