L’Arena di Pola, rappresenta “il libro sul quale forse un tempo chi si interesserà della storia della nostra terra andrà a leggere dove è andata la nostra gente, quale lingua spirituale parlava, quali ne siano state le ultime tracce e aggiunge Silvio Mazzaroli, direttore per dieci anni e promotore del progetto con Argeo Benco, quanto grande sia stato il suo amore per i luoghi d’origine e quali siano stati i buoni propositi e gli aneliti che hanno animato gli esuli ed i loro discendenti per preservare ciò che rimane dell’ITALIANITA’ dell’ISTRIA.
LEGGI L’ARTICOLO