Il docufilm “Trieste è nostra” giovedì 5 giugno al Magazzino 26 di Trieste

30.05.2025 – Dopo la presentazione, in anteprima al Senato, del docufilm “Trieste è nostra”, realizzato in occasione degli 80 anni della fine della tragica occupazione di Trieste e Gorizia delle truppe comuniste di Tito, la prossima settimana toccherà prima Trieste e poi la settimana seguente a Gorizia.
La pellicola, che ripercorre i terribili 40 giorni del cosiddetto “terrore titino” nel confine orientale, tra il primo maggio e il 12 giugno 1945, quando i partigiani comunisti di Tito occuparono la Venezia Giulia e Gorizia e deportarono centinaia di cittadini – tra cui antifascisti e sindacalisti – sarà proposta gratuitamente al pubblico triestino il prossimo 5 giugno alle 18.30 nella sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio e a quello goriziano venerdì 13 giugno, alle 17.30 nella sala 3 del Kinemax.

Il docufilm è prodotto da Venice Film, in collaborazione con FederEsuli, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana istriana fiumana dalmata. La casa di produzione è nota per aver già portato al pubblico italiano, anche con la collaborazione con la Rai, temi legati all’esodo da Istria, Fiume e Dalmazia e alle foibe, tramite pellicole come “Red Land (Rosso Istria)”.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.