04.06.2025 – Si sono svolti domenica primo giugno i ballottaggi delle elezioni amministrative in Croazia, che interessavano pure Fiume e la Regione Istriana, dopo che due settimane prima erano state elette diverse amministrazioni comunali e si era rinnovato pure il novero dei vicesindaci spettanti alla Comunità Nazionale Italiana.
Per la prima volta da quando la Croazia è indipendente l’amministrazione comunale fiumana sarà guidata da una donna: il sindaco uscente Ivo Filipović (espressione della sinistra tradizionalmente forte nel capoluogo del Carnaro) è stato infatti sconfitto da Iva Rinčić. La nuova prima cittadina è stata eletta come candidata indipendente con il sostegno di diverse formazioni civiche e partitiche: Akcija Mladih (Azione Giovani), Unija Kvarnera (Unione del Quarnero), Fokus, Centar, HSU e Alternativa. Prima di lei solamente in epoca jugoslava ci fu un Sindaco donna, vale a dire Neda Andrić, la quale guidò la città dal 1969 al 1974.
L’articolo de La Voce del Popolo:
https://lavoce.hr/attualita/fiume-rincic-saro-la-sindaca-di-tutti-e-chiude-agli-accordi
Conferma invece al vertice della Regione Istria, con Boris Miletić (indipendente) vittorioso nei confronti della rappresentante dell’SDP, Sanja Radolović: un risultato che si pone in continuità con il tradizionale autonomismo istriano (La Voce del Popolo: https://lavoce.hr/attualita/istria-miletic-avanti-di-poco-radolovic-spera). Quando si vota in Istria, infatti, i due grandi partiti croati (HDZ di centrodestra e socialdemocratici di centrosinistra) segnano sempre il passo nei confronti della Dieta Democratica Istriana e delle espressioni politiche locali.
Già al primo turno la vicepresidenza dell’ente locale che spetta alla comunità italiana autoctona era stata assegnata a Jessica Acquavita, confermata nel suo ruolo (Radio Capodistria: https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/comunita-nazionale-italiana/riconfermata-jessica-acquavita-come-vicepresidente-della-regione-istriana/746182). [LS]