ANVGD_cover-post-no-img

I pittori triestini e goriziani riuscivano a interpretare la coscienza dell’Ottocento – 12dic15

 

Insieme a un nuovo allestimento fortemente voluto dal nuovo direttore, Gianfranco Maraniello, che vede i capolavori della collezione museale di fine ottocento e del secolo scorso succedersi in un percorso cronologico diviso in due sezioni, “L’invenzione del moderno” e “L’irruzione del contemporaneo”, negli spazi del Mart di Trento e Rovereto è stata da poco inaugurata una nuova esposizione intitolata “La coscienza del vero. Capolavori dell’Ottocento da Courbet a Segantini”.

 

LEGGI L’ARTICOLO

http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/12/11/news/i-pittori-triestini-e-goriziani-riuscivano-a-interpretare-la-coscienza-dell-ottocento-1.12603676

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.