ANVGD_cover-post-no-img

Giuseppe Pagano, la città corporativa e altre visioni urbane – 24ott14

 

Roma. L’Accademia Nazionale di San Luca presenta ed inaugura, mercoledì 29 ottobre 2014 alle ore 18, in Piazza dell’Accademia di San Luca 77, «Eur sconosciuta», il piccolo codice di Giuseppe Pagano per la città corporativa e altre visioni urbane. Giuseppe Pogatschnig nacque a Parenzo in Istria nel 1896. Quando all’età di diciotto anni si arruolò nell’esercito italiano, assunse il nome di Pagano.Durante la guerra fu ferito più volte e si guadagnò diverse onorificenze. Fu con D’Annunzio a Fiume durante l’Impresa. Nel 1924 si laureò a Torino in architettura. Di lì a poco si impose come una delle voci più originali ed autorevoli della cultura architettonica italiana. Curata da Marco Mulazzani e Paolo Zermani, la mostra presenta il progetto di Pagano, rinvenuto negli archivi di “Casabella” e integralmente pubblicato nel numero 842, ottobre 2014, della rivista.
Presentazione e inaugurazione, mercoledì 29 ottobre 2014, ore 18. Apertura al pubblico 30 ottobre – 15 novembre 2014, dal lunedì al sabato, ore 9.00-19.00.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.