ANVGD_cover-post-no-img

Fiume: Targa ricordo a Marisa Madieri (Voce del Popolo 30 ago)

Il Consiglio cittadino della minoranza italiana ha deciso di procedere con l'iniziativa di dedicare una targa ricordo alla scrittrice fiumana Marisa Madieri. A completamento della parte burocratica, la targa verrà affissa sulla facciata della casa natia della scrittrice, in via Zagreb (Zagrebačka), nei pressi del Mercato cittadino.

Marisa Madieri, consorte dello scrittore Claudio Magris, è nata a Fiume nel 1938 e dopo l’esodo si è trasferita a Trieste, dove è deceduta nel 1996. Nel corso dei suoi soggiorni a Fiume ha visitato per due volte la Comunità degli Italiani. Tra le sue opere "Verde acqua", in cui ripercorre la sua infanzia e adolescenza, la sua formazione segnata dall’esperienza dell’esodo da Fiume, dove è nata e ha vissuto fino all'età di undici anni. Il libro è stato tradotto in croato, spagnolo, francese, tedesco, polacco, sloveno e inglese. Nel 1992 ha pubblicato "La radura", edita dalla casa editrice "Edit" in collaborazione con la Durieux di Zagabria, come pure altre raccolte di racconti pubblicate postume. Il Consiglio cittadino della minoranza Italiana finanzierà la realizzazione di questa iniziativa.

Nel corso della riunione si è discusso della richiesta della Comunità degli Italiani di Fiume per un intervento finanziario pari a 29.000 kune. Si tratta di due progetti che la CI ha già portato a termine, ma che sono costati più del previsto. Il Consiglio della minoranza viene finanziato dalla Città di Fiume con 40.000 kune annue. Finora sul conto ne sono state versate 20.000. Il Consiglio ha deciso di richiedere un preventivo dei costi per la targa a Marisa Madieri dopodiché deciderà quale entità di fondi potrà stanziare in favore della CI. (vb)

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.