Dal Goriziano all’Egitto: le Alessandrine

12.02.2025 – Il fenomeno di massa dell’emigrazione femminile dal Goriziano in Egitto ebbe inizio nella seconda metà del XIX secolo, poiché durante la costruzione del Canale di Suez e maggiormente ancora dopo la sua apertura, nel 1869, aumentò il numero di uomini d’affari in Egitto, stabilitisi soprattutto ad Alessandria e al Cairo. Le ragazze e le donne per lo più d’origine contadina trovavano lavoro da ricche famiglie europee come cuoche, cameriere, badanti dei bambini, balie, governanti, sarte, ecc.

Di questo si parlerà nella videoconferenza organizzata dal Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia giovedì 15 maggio alle ore 17:00 sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia.

Interverranno Marco Plesnicar (funzionario dell’Archivio di Stato di Gorizia) e Marta Verginella (docente dell’Università di Lubiana) e parteciperà il Gruppo dei Giovani.

La videoconferenza potrà essere successivamente vista sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano.

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.